Nigeria: Attentato contro una chiesa a Kaduna

 Nigeria: Attentato contro una chiesa a Kaduna

Dopo l’attacco si scatena la violenza settaria

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Un attentato suicida condotto contro la chiesa cattolica di S. Rita nella città di Kaduna, capitale dell’omonimo Stato nella Nigeria settentrionale, ha ucciso una decina di persone e ferito altre 150. L’attacco è stato seguito da una violenta rappresaglia da parte dei cristiani nei confronti dei musulmani. Negli scontri sono morte altre due persone. 
Il Presidente nigeriano, Goodluck Jonathan, ha definito l’attacco “barbaro, crudele e fuori luogo” . Jonathan si è impegnato a combattere “ogni atto di terrore e violenza” e a “continuare a sostenere le Forze di sicurezza con l’obiettivo di rovesciare questa tendenza inaccettabile che minaccia la pace e la stabilità del Paese”. Il Presidente e le autorità nigeriane concentrano i loro sospetti sul gruppo islamico di Boko Haram.  Nel mese di giugno, Boko Haram ha rivendicato la responsabilità di tre attacchi suicidi contro alcune chiese nello Stato di Kaduna  
Dura la condanna da parte del Ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi, che ha parlato “dell’ennesimo attentato che colpisce la coscienza di chi si batte contro violenza e per rispetto libertà' di religione”

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington? di Giacomo Gabellini Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

Armi ad Israele: a che gioco sta giocando Washington?

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo" di Marinella Mondaini 1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

1 giugno. "I bambini morti del Donbass ci guardano dal cielo"

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

La violenza del capitale di Giuseppe Giannini La violenza del capitale

La violenza del capitale

Toti e quei reati "a fin di bene" di Antonio Di Siena Toti e quei reati "a fin di bene"

Toti e quei reati "a fin di bene"

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti di Gilberto Trombetta Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

Mercato "libero" e vincolo interno: uno studio di Assoutenti

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO di Michelangelo Severgnini UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA A MILANO IL 4 GIUGNO

Gli ultimi dati del commercio estero cinese di Pasquale Cicalese Gli ultimi dati del commercio estero cinese

Gli ultimi dati del commercio estero cinese

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard di Paolo Arigotti Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Gaza (e Cisgiordania), tra massacri e doppi standard

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti