Dazi. L'appello del Ministero del commercio cinese

14 Aprile 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Nel fine settimana, il Ministero del Commercio cinese ha rivolto un messaggio diretto agli Stati Uniti, chiedendo la cancellazione completa dei dazi reciproci imposti nel corso della guerra commerciale. La richiesta arriva all’indomani della decisione di Washington di esentare temporaneamente dai dazi dispositivi come smartphone, computer e componenti elettronici, un gesto interpretato da molti come un segnale di apertura, ma giudicato insufficiente da Pechino.

Secondo le autorità cinesi, i dazi violano le leggi basilari dell’economia e ignorano l’interdipendenza tra i due Paesi. Non solo: avrebbero anche fallito nel risolvere i problemi economici degli Stati Uniti, minando al contempo l’ordine commerciale globale e danneggiando aziende e consumatori da entrambe le parti. Il richiamo è chiaro: “Non ci sono vincitori nelle guerre commerciali”, ha ribadito il governo cinese, citando le parole del presidente Xi Jinping.

Pechino esorta Washington ad ascoltare le voci della comunità internazionale e a correggere “una pratica errata”, tornando al dialogo e al rispetto reciproco. Al momento, i dazi imposti dalla Cina agli USA raggiungono il 125%, mentre quelli statunitensi contro Pechino arrivano al 145%.

La recente esenzione ha dato sollievo a colossi tecnologici statunitensi come Apple e Nvidia, fortemente legati alla filiera cinese. Ma la tensione rimane alta, e il nodo commerciale è tutt’altro che sciolto.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa