Nell'ottobre del 1981, Augusto Pinochet pronunciò una frase che riassumeva il suo potere assoluto: «In Cile non si muove una foglia se non sono io a muoverla». Vent'anni dopo, un'inchiesta...
Il traffico illegale di armi dagli Stati Uniti verso il Messico è un problema strutturale che alimenta la violenza dei cartelli da decenni. Il 74% delle armi sequestrate in Messico proviene da suolo...
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha risposto con fermezza e al tempo stesso con ottimismo all'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 30% sulle esportazioni messicane...
Donald Trump ha deciso di alzare la posta nella sua guerra commerciale contro il Messico, imponendo dal primo agosto dazi del 30% su tutte le esportazioni verso gli Stati Uniti. Una mossa aggressiva, giustificata...
Il 1º agosto entreranno in vigore nuovi dazi del 50% imposti dagli Stati Uniti su prodotti brasiliani. A darne l’annuncio è stato Donald Trump, motivando la scelta con quella che definisce...
di Fabrizio Verde Le rivelazioni della rivista britannica The Economist hanno scosso la politica estera argentina, svelando un dialogo militare riservato tra il governo di Javier Milei e il Regno Unito....
Il Venezuela punta il dito contro l'UE per aver "sponsorizzato il genocidio" a Gaza e sollecita l'esecutivo a tagliare i legami con le aziende del blocco. L’Assemblea nazionale del Venezuela...
L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 50% sulle esportazioni brasiliane verso gli Stati Uniti segna l’ultimo capitolo di una tensione prolungata tra Washington...
Il presidente della Bolivia, Luis Arce, ha accusato i paesi occidentali, guidati dagli Stati Uniti, di provocare conflitti per trarne profitto e preservare un ordine mondiale unipolare in declino. In un’intervista...
di Fabrizio Verde L’appena concluso XVII Vertice BRICS a Rio de Janeiro ha segnato una svolta storica nel panorama geopolitico mondiale. Con l’ingresso ufficiale di Colombia e Uzbekistan nella...
Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha dichiarato che, in quanto Stato sovrano, il suo Paese non accetta interferenze o tutele da parte di altri - riferendosi agli Stati Uniti...
Il mondo sta vivendo una trasformazione epocale, e al centro di questo cambiamento c'è l'ascesa inarrestabile del Sud Globale. Non più periferia passiva dell'economia mondiale, ma protagonista...
Dopo giorni intensi di incontri, dibattiti e annunci, si è concluso lunedì 7 ottobre il 17° Vertice dei Brics, ospitato a Rio de Janeiro. L’evento ha segnato un momento significativo...
Il vertice dei Brics di Rio de Janeiro del 6 e 7 luglio segna un momento storico: per la prima volta, il blocco si è riunito con 11 membri permanenti, rappresentando il 39% del PIL mondiale, il...
di Fabrizio Verde Duecentoquattordici anni dopo il grido d’indipendenza, il riverberarsi del pensiero di Simón Bolívar, il Libertador, non solo risuona nelle piazze del Venezuela,...
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa