Mondo Multipolare

Il “China-Central Asia Spirit”: un nuovo paradigma di relazioni internazionali

19 Giugno 2025 17:54 ASIA Fabrizio Verde

di Fabrizio VerdeMentre il mondo è scosso da conflitti, instabilità e divisioni geopolitiche, con potenze come gli Stati Uniti e Israele che alimentano caos e guerra nella Repubblica Islamica...

India quarta potenza economica: il mondo multipolare prende forma

30 Maggio 2025 16:35 ASIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Un sorpasso storico è nell'aria. Nuovi dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI) proiettano che nel 2025 il Prodotto Interno Lordo (PIL) nominale dell'India raggiungerà i 4.187 miliardi...

Il percorso della CELAC verso il multipolarismo

11 Aprile 2025 17:22 AMERICA LATINA La Redazione de l'AntiDiplomatico

In un momento storico segnato da tensioni geopolitiche e tentativi di una nuova e più stretta dominazione imperialista, la voce della Repubblica Bolivariana del Venezuela si è levata con...

Dalla Rivoluzione Bolivariana al Multipolarismo: la visione di Chávez

Hugo Chávez, il leader rivoluzionario venezuelano, non è stato solo un presidente, ma un simbolo globale della lotta per la giustizia sociale, la sovranità dei popoli e la costruzione...

Il Sud Globale e la Nuova Via dell’Artico

L’inaugurazione del corridoio multimodale "Arctic Express N° 1", che collega la Russia alla Cina attraverso la Rotta Marittima del Nord (NSR), non è solo una questione di interesse per...

America Latina e dedollarizzazione: la visione di Ernesto Samper

30 Gennaio 2025 15:10 AMERICA LATINA La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'ex presidente colombiano Ernesto Samper, intervistato da Sputnik, espresso la necessità per i paesi latinoamericani di avanzare verso una maggiore integrazione e la creazione di una moneta comune,...

BRICS+: l’Indonesia entra nel blocco e il Brasile traccia il cammino per il 2025

22 Gennaio 2025 10:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il 2024 è stato un anno cruciale per i BRICS, caratterizzato dall’ampliamento del blocco multipolare con l’adesione di nuovi membri come Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran....

Geopolitica della solidarietà: 20 anni di ALBA-TCP e il futuro della cooperazione sud-sud

Quest’anno si celebra il 20° anniversario della fondazione dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP). Un traguardo indubbiamente...

Inclusione, collaborazione, sviluppo: la Cina grande protagonista dell'Apec

15 Novembre 2024 17:00 CINA Fabio Massimo Parenti

  di Fabio Massimo Parenti - Radio Cina internazionale    È iniziata la 31esima edizione dell'Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec). Il forum annuale, nato per favorire la cooperazione...

La CSI nell'ordine globale multipolare

La dissoluzione dell'URSS nel 1991 non solo ha posto fine alla Guerra Fredda, ma ha anche portato cambiamenti significativi nelle dinamiche geopolitiche dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. La fine...

Espansione e sostenibilità: i BRICS ridefiniscono l’architettura energetica mondiale durante la Settimana Russa dell’Energia

26 Settembre 2024 18:09 RUSSIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

I ministri dell'Energia dei paesi membri del blocco economico BRICS si sono incontrati a margine del 7º forum internazionale "Settimana Russa dell’Energia", tenutosi a Mosca tra il 26 e il 28...

BRICS. La svolta di San Pietroburgo

di Leonardo Sinigaglia per l'AntiDiplomatico Si è concluso a San Pietroburgo il 14° incontro dei rappresentanti dei paesi BRICS responsabili per le questioni di sicurezza. L’incontro,...

Il rafforzamento delle relazioni tra Cina e Africa: un nuovo capitolo di cooperazione e sviluppo

05 Settembre 2024 15:31 CINA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Negli ultimi giorni, Pechino è stata teatro di uno degli eventi diplomatici più importanti degli ultimi anni: il vertice 2024 del Forum per la Cooperazione Cina-Africa (FOCAC). Questo evento...

L'Algeria diviene membro della Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS

01 Settembre 2024 17:09 AFRICA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Continua l’espansione e il rafforzamento del blocco BRICS in tutti gli ambiti. La presidente della Nuova Banca di Sviluppo (NDB) dei BRICS, Dilma Rousseff, ha annunciato che l'Algeria è stata...

Foreign Policy: il mondo sta entrando in una “era non occidentale”

28 Agosto 2024 16:24 ASIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Nel 2024, il blocco BRICS si è allargato a BRICS+ con l'ingresso di Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. I Paesi occidentali non sono stati nemmeno invitati ai vertici annuali...

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa