Mondo Multipolare

BRICS+: l’Indonesia entra nel blocco e il Brasile traccia il cammino per il 2025

22 Gennaio 2025 10:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il 2024 è stato un anno cruciale per i BRICS, caratterizzato dall’ampliamento del blocco multipolare con l’adesione di nuovi membri come Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran....

Geopolitica della solidarietà: 20 anni di ALBA-TCP e il futuro della cooperazione sud-sud

Quest’anno si celebra il 20° anniversario della fondazione dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP). Un traguardo indubbiamente...

Inclusione, collaborazione, sviluppo: la Cina grande protagonista dell'Apec

15 Novembre 2024 17:00 CINA Fabio Massimo Parenti

  di Fabio Massimo Parenti - Radio Cina internazionale    È iniziata la 31esima edizione dell'Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec). Il forum annuale, nato per favorire la cooperazione...

La CSI nell'ordine globale multipolare

La dissoluzione dell'URSS nel 1991 non solo ha posto fine alla Guerra Fredda, ma ha anche portato cambiamenti significativi nelle dinamiche geopolitiche dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. La fine...

Espansione e sostenibilità: i BRICS ridefiniscono l’architettura energetica mondiale durante la Settimana Russa dell’Energia

26 Settembre 2024 18:09 RUSSIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

I ministri dell'Energia dei paesi membri del blocco economico BRICS si sono incontrati a margine del 7º forum internazionale "Settimana Russa dell’Energia", tenutosi a Mosca tra il 26 e il 28...

BRICS. La svolta di San Pietroburgo

di Leonardo Sinigaglia per l'AntiDiplomatico Si è concluso a San Pietroburgo il 14° incontro dei rappresentanti dei paesi BRICS responsabili per le questioni di sicurezza. L’incontro,...

Il rafforzamento delle relazioni tra Cina e Africa: un nuovo capitolo di cooperazione e sviluppo

05 Settembre 2024 15:31 CINA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Negli ultimi giorni, Pechino è stata teatro di uno degli eventi diplomatici più importanti degli ultimi anni: il vertice 2024 del Forum per la Cooperazione Cina-Africa (FOCAC). Questo evento...

L'Algeria diviene membro della Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS

01 Settembre 2024 17:09 AFRICA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Continua l’espansione e il rafforzamento del blocco BRICS in tutti gli ambiti. La presidente della Nuova Banca di Sviluppo (NDB) dei BRICS, Dilma Rousseff, ha annunciato che l'Algeria è stata...

Foreign Policy: il mondo sta entrando in una “era non occidentale”

28 Agosto 2024 16:24 ASIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Nel 2024, il blocco BRICS si è allargato a BRICS+ con l'ingresso di Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. I Paesi occidentali non sono stati nemmeno invitati ai vertici annuali...

Maduro: se gli USA commettono "l'errore della vita i blocchi di petrolio e gas andranno ai BRICS"

03 Agosto 2024 14:36 AMERICA LATINA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha dichiarato in conferenza stampa che potrebbe concedere diritti di sfruttamento di petrolio e gas ai Paesi BRICS.  "Se queste persone del nord e i loro...

Corridoio ferroviario Cina-Kirghizistan-Uzbekistan e Nuova Via della Seta

La Via della Seta, una rete di rotte commerciali che collegava l'Oriente e l'Occidente, ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita e nella cooperazione in Asia centrale. La Via della Seta non era solo...

La SCO come piattaforma per la de-dollarizzazione

17 Luglio 2024 07:00 ASIA Fabrizio Verde

di Fabrizio VerdeIl 3-4 luglio, Astana ha ospitato il 24° vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. I capi di dieci Stati eurasiatici - Russia, Bielorussia, India, Iran, Kazakistan,...

L'Etiopia vede nella Russia e nei BRICS il potenziale per trasformare l'ordine mondiale

13 Luglio 2024 15:48 AFRICA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Con l'espansione ufficiale dei BRICS all'inizio di quest'anno, lo scacchiere geopolitico ha subito un nuovo cambiamento strategico, come riporta La Nouvelle Tribune. Secondo la pubblicazione, la mossa...

Niger, Burkina Faso e Mali firmano un trattato per diventare confederazione

07 Luglio 2024 17:06 AFRICA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Burkina Faso, Mali e Niger hanno annunciato la creazione della Confederazione dell'Alleanza degli Stati del Sahel durante il primo vertice dell'istituzione tenutosi sabato, segnando un passo significativo...

Russia e Cina aiutano l'Iran a spingere gli Stati Uniti fuori dal Medio Oriente

02 Luglio 2024 16:39 ASIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'Iran ha aumentato notevolmente la sua influenza nel mondo. Il Paese ha superato anni di pressioni statunitensi ed è uscito dal suo lungo isolamento soprattutto perché si è alleato...

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Il soldato del «dittatore Kim» catturato e la figuraccia del Corriere della Sera

  «È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa