In un momento storico segnato da tensioni geopolitiche e tentativi di una nuova e più stretta dominazione imperialista, la voce della Repubblica Bolivariana del Venezuela si è levata con...
Hugo Chávez, il leader rivoluzionario venezuelano, non è stato solo un presidente, ma un simbolo globale della lotta per la giustizia sociale, la sovranità dei popoli e la costruzione...
L’inaugurazione del corridoio multimodale "Arctic Express N° 1", che collega la Russia alla Cina attraverso la Rotta Marittima del Nord (NSR), non è solo una questione di interesse per...
L'ex presidente colombiano Ernesto Samper, intervistato da Sputnik, espresso la necessità per i paesi latinoamericani di avanzare verso una maggiore integrazione e la creazione di una moneta comune,...
Il 2024 è stato un anno cruciale per i BRICS, caratterizzato dall’ampliamento del blocco multipolare con l’adesione di nuovi membri come Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran....
Quest’anno si celebra il 20° anniversario della fondazione dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP). Un traguardo indubbiamente...
di Fabio Massimo Parenti - Radio Cina internazionale È iniziata la 31esima edizione dell'Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec). Il forum annuale, nato per favorire la cooperazione...
La dissoluzione dell'URSS nel 1991 non solo ha posto fine alla Guerra Fredda, ma ha anche portato cambiamenti significativi nelle dinamiche geopolitiche dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. La fine...
I ministri dell'Energia dei paesi membri del blocco economico BRICS si sono incontrati a margine del 7º forum internazionale "Settimana Russa dell’Energia", tenutosi a Mosca tra il 26 e il 28...
di Leonardo Sinigaglia per l'AntiDiplomatico Si è concluso a San Pietroburgo il 14° incontro dei rappresentanti dei paesi BRICS responsabili per le questioni di sicurezza. L’incontro,...
Negli ultimi giorni, Pechino è stata teatro di uno degli eventi diplomatici più importanti degli ultimi anni: il vertice 2024 del Forum per la Cooperazione Cina-Africa (FOCAC). Questo evento...
Continua l’espansione e il rafforzamento del blocco BRICS in tutti gli ambiti. La presidente della Nuova Banca di Sviluppo (NDB) dei BRICS, Dilma Rousseff, ha annunciato che l'Algeria è stata...
Nel 2024, il blocco BRICS si è allargato a BRICS+ con l'ingresso di Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. I Paesi occidentali non sono stati nemmeno invitati ai vertici annuali...
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha dichiarato in conferenza stampa che potrebbe concedere diritti di sfruttamento di petrolio e gas ai Paesi BRICS. "Se queste persone del nord e i loro...
La Via della Seta, una rete di rotte commerciali che collegava l'Oriente e l'Occidente, ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita e nella cooperazione in Asia centrale. La Via della Seta non era solo...
di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...
di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...
di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Da sempre sostengo la tesi secondo la quale la vera causa scatenante del conflitto in corso in Europa è il rischio bancarotta di alcuni paesi che sotto...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico L’operazione delle Forze Armate Ucraine nel Kursk sta volgendo al termine perché i suoi obiettivi sono stati raggiunti. A meno che il presidente ucraino...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa