A cosa hanno portato le grandi pressioni subite dai Nativi Americani per abbandonare le loro tradizioni millenarie e le loro cerimonie religiose a favore del Cristianesimo? La Native American Church, chiamata...
di Raffaella Milandri Sono svariate le persone che celebrano cerimonie native o fingono di essere connessi agli Indiani d'America, appropriandosi di una cultura che non gli appartiene...
di Raffaella Milandri I bambini nativi americani valgono meno dei bambini occidentali? La Chiesa cattolica va difesa quando è chiamata in causa per gli orrori...
La stampa americana tace. La chiesa cattolica nega alle autorità tribali i documenti per aiutare a riconoscere le salme. Nonostante le famose e recenti “scuse” di Biden per l’obbrobrio...
I dati definitivi delle votazioni presidenziali americane 2024 sono ancora in elaborazione e, probabilmente, quelli relativi ai Nativi Americani non saranno mai esatti. Secondo una stima della...
“Non avrei mai immaginato in un milione di anni che una cosa del genere potesse accadere”, ha dichiarato commossa al Time il Segretario degli Interni statunitense Deb Haaland, membro...
La questione del colonialismo e dei diritti dei Popoli Indigeni è antica come e più di Cristoforo Colombo, e mette sui due piatti della bilancia, come in molte questioni di attualità...
Avevo già deciso di parlare del Canada e delle terribili morti di Saskatoon, una serie di casi messi sotto silenzio, quando il 26 settembre mi è balzato all’occhio un titolo...
Una dichiarazione, resa pubblica ai primi di settembre, del candidato repubblicano Tim Sheehy del Montana, facoltoso proprietario di una compagnia di aerei ed elicotteri antincendio, ha suscitato...
I portoricani appaiono spesso in film e serie televisive americani, e pur se vi sono tra loro attori del calibro di Benicio del Toro e Joaquin Phoenix, sono raffigurati spesso come gang di malviventi...
di Raffaella Milandri* È dal 1965, con il Voting Rights Act firmato dal Presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson, che i Nativi Americani hanno ottenuto il pieno diritto al voto. Ma per...
Le analogie, in primis legate al colonialismo e al concetto di identità e territorio, sembrano scontate. Ma riportare una opinione uniforme sulla questione più dibattuta, in particolare...
Nel XIX secolo si fece strada negli Stati Uniti il concetto di “Destino manifesto” (in inglese Manifest destiny), una sorta di credo nella naturale superiorità di quella...
di Raffaella Milandri* Deve essere chiaro: mi adopero perché ciò che è successo e succede ai Nativi del Nord America sia divulgato, non solo per interesse dei popoli...
A partire dallo sviluppo dell'energia nucleare a metà del XX secolo, le riserve dei Nativi Americani sono state sottoposte a migliaia di tonnellate di scorie nucleari tossiche, con conseguenze...
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa