di Gilberto Trombetta Il recupero della sovranità, quindi l’uscita da Unione Europea ed Eurozona in primis, è, come è sempre stato detto da queste parti, una condizione...
di Gilberto Trombetta Più che la festa dei lavoratori, la festa è stata fatta ai lavoratori. Con più di 40 anni di riforme regressive del mercato del...
Olivier Blanchard - lo stesso del famigerato manuale di Macroeconomia e lo stesso che, insieme a Cottarelli, "sbagliò" (ovviamente per difetto) il moltiplicatore sui drammatici effetti...
di Gilberto Trombetta VINCOLO INTERNO, STATO DI ECCEZIONE E VINCOLO ESTERNO «Siamo sicuri che vogliamo mantenere questo gigantesco surplus commerciale con il resto del mondo? O piuttosto...
di Gilberto Trombetta Unione Europea ed Eurozona son il buco nero dell’economia mondiale. Ma sono più in generale l’Occidente (ma ha senso parlarne come fosse un blocco omogeneo?),...
Pochi giorni fa l’azienda cinese Deepseek ha rilasciato un chatbot basato sull'intelligenza artificiale generativa e sull'apprendimento automatico. Un concorrente di ChatGPT dell’americana...
È stato appena presentato presso la Camera dei Deputati il XII rapporto "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell'assistenza per l'anno...
di Gilberto Trombetta L'Italia viene da quasi 2 anni di crollo della produzione industriale (da febbraio 2023) prevalentemente a causa dell'aumento (autoindotto) dei costi energetici. Nel...
Davanti a una realtà dei fatti che smentisce costantemente la propaganda a senso unico ci sarebbe solo una cosa da fare: adeguare la narrazione alla realtà. Invece...
Intervenendo al Simposio annuale del Centre for Economic Policy Research di Parigi, Mario Draghi ha detto «Tutti i governi disponevano di uno spazio fiscale per contrastare...
I dati ISTAT appena pubblicati confermano il buon andamento dell’occupazione. Cosa che il Governo Meloni, ovviamente, rivendica con orgoglio. Eppure i dati sul PIL e sulla produzione...
A ottobre l'Italia segna il 21esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -3,6% rispetto a ottobre 2023 che a sua volta era sceso dell'1,1% rispetto al 2022. Tra gennaio...
35 anni fa cadeva il muro di Berlino. Non si trattò di una riunificazione, ma di un'annessione come ha spiegato Vladimiro Giacché nel suo Anschluss. Un'annessione che comportò...
di Gilberto Trombetta “«L’Italia non aveva più soldi. Non avevamo niente. Niente». Andrea Monorchio smette di parlare, china il capo e chiude gli occhi....
di Gilberto Trombetta Ci sono degli avvenimenti che hanno un peso, un significato particolare. La presa sempre più soffocante del vincolo esterno e la controrivoluzione (ordo)liberista...
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa