di Fabio Massimo Parenti Lo scorso 11 marzo Rodrigo Roa Duterte è stato preso in custodia nel suo Paese a seguito del mandato d'arresto spiccato quattro giorni prima dalla Camera Preliminare...
Di Alessandra Ciattini Dalle ultime notizie sappiamo che il decaduto presidente dell’Ucraina Zelensky ha ricevuto la nuova bozza dell’accordo genericamente definito sulle terre...
La Turchia si trova al centro di una delle più profonde crisi politiche della sua storia recente. L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, figura centrale dell’opposizione...
Le recenti esercitazioni militari congiunte denominate "Security Belt 2025", condotte da Cina, Iran e Russia al largo della costa iraniana, hanno catturato l'attenzione di analisti geopolitici di tutto...
Il Venezuela bolivariano, sotto la guida del presidente Nicolás Maduro che ha continuato a percorrere il cammino tracciato da Hugo Chavez tra le incredibili difficoltà portate dalla guerra...
L'Unione Europea (UE) si trova oggi ad affrontare una serie di sfide senza precedenti che mettono in discussione non solo la sua capacità di gestire le crisi geopolitiche ed economiche, ma anche...
di Laura Ruggeri Quattro anni fa, dopo l’insediamento dell'amministrazione Biden, avevo ipotizzato la probabile traiettoria della sua politica di contenimento della Cina in un lungo articolo intitolato...
di Fabrizio Verde La geopolitica contemporanea è attraversata da dinamiche complesse che vedono contrapposte le principali organizzazioni di sicurezza internazionale. In questo contesto, l'Organizzazione...
Negli ultimi anni, l'Artico è emerso come un'arena chiave di contesa geopolitica, dove le grandi potenze - principalmente Russia, Cina e Stati Uniti - si contendono influenza, risorse e vantaggi...
di Maurizio Brignoli* Dietro alle vicende siriane, e non ci riferiamo solo alla recente e repentina caduta di Assad bensì alle origini della guerra nel 2011, vi sono importanti...
di Fabrizio VerdeNel mese di agosto dello scorso anno, Cina e Russia hanno lanciato un servizio ferroviario-marittimo, l'Arctic Express n. 1, che trasporterà container su rotaia da Mosca ad Arkhangelsk,...
L’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha raggiunto i venti anni di esistenza. Un traguardo indubbiamente importante che rappresenta...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Lo scorso 17 dicembre, il tenente generale Igor Kirillov, a capo dell’unità di protezione nucleare, radiologica,...
di Leonardo Sinigaglia Quasi esattamente un secolo fa gli Stati Uniti, consolidata la propria sovranità sui territori strappati al controllo dell’impero britannico, annunciavano...
di Maurizio Brignoli Una delle prime preoccupazioni di Abu Muhamad al-Julani, capo dei jihadisti di Hayat Tahrir al-Sham (Organizzazione per la liberazione del Levante,...
di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...
di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...
di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...
di Paolo Desogus*Antonio Albanese, prima che si eclissasse, aveva riscoperto da Orwell il "ministro della paura", con il quale prendeva in giro le pratiche mediatiche del governo Berlusconi di allora,...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa