di Fabrizio VerdeNel mese di agosto dello scorso anno, Cina e Russia hanno lanciato un servizio ferroviario-marittimo, l'Arctic Express n. 1, che trasporterà container su rotaia da Mosca ad Arkhangelsk,...
L’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha raggiunto i venti anni di esistenza. Un traguardo indubbiamente importante che rappresenta...
di Giacomo Gabellini per l'AntiDiplomatico Lo scorso 17 dicembre, il tenente generale Igor Kirillov, a capo dell’unità di protezione nucleare, radiologica,...
di Leonardo Sinigaglia Quasi esattamente un secolo fa gli Stati Uniti, consolidata la propria sovranità sui territori strappati al controllo dell’impero britannico, annunciavano...
di Maurizio Brignoli Una delle prime preoccupazioni di Abu Muhamad al-Julani, capo dei jihadisti di Hayat Tahrir al-Sham (Organizzazione per la liberazione del Levante,...
La caduta dello Stato siriano è una catastrofe per gli equilibri in medioriente e apre ad una nuova fase di instabilità. Seppure oggi i nuovi arrivati vogliono lanciare segnali distensivi...
Dopo sessantuno anni di governo del partito Ba'th, cinquantatre dei quali sotto la guida della famiglia Assad, la Repubblica Araba di Siria è caduta. Essa non è stata sconfitta in...
di Danilo Silvestri* La decisione del Ministero delle Finanze cinese del 5 novembre scorso di emettere titoli di Stato denominati in dollari proprio in Arabia Saudita avviene in un momento storico...
di Vito Petrocelli Il 5 e 6 dicembre a Ras Al Khaimah andrà in scena il XVII Forum Economico Eurasiatico di Verona. La scelta degli Emirati Arabi Uniti, nuovo paese Brics entrato a pieno...
Il test di combattimento del nuovo missile balistico ipersonico russo “Oreshnik”, annunciato dal presidente Vladimir Putin, segna un’importante evoluzione tecnologica e strategica nel...
Attualmente il mondo sta attraversando un’epoca di cambiamenti rivoluzionari dalla portata mai vista almeno da un secolo. Le forze dell’egemonia statunitense arretrano e sono ovunque in difficoltà,...
di Laura Ruggeri*Gene Sharp, considerato il padrino delle rivoluzioni colorate, pubblica il suo primo libro, The Politics of Nonviolent Action, nel 1973, in un momento in cui gli Stati Uniti attraversavano...
di Alberto Bradanini* - 1° novembre 2024 1. In un articolo pubblicato su Substack, Glenn Diesen, un pungente professore norvegese (dell’Università Sud-Orientale del suo...
“Con i BRICS è arrivata la nuova epoca dell'equilibrio per il mondo, aggiungendo dal 16° vertice l'agenda politica che unifica l'umanità. La famiglia BRICS conta sulla forza rivoluzionaria...
Alla fine del secondo trimestre del 2024, il debito federale degli Stati Uniti ha raggiunto i 34.831 miliardi di dollari, a fronte dei 32.332 registrati nello stesso periodo del 2023. Si tratta di un incremento...
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa