L'Analisi

Alberto Bradanini - Gli ultimi del mondo e gli dèi del caos

  di Alberto Bradanini*   1. Solo gli esseri umani sanno essere disumani. Quelli che nel creato qualifichiamo come animali si comportano in modo decisamente più umano. La mesta realtà...

Geopolitica del denaro: la corsa alla sostituzione del dollaro

di Fabrizio Verde Per oltre mezzo secolo, il dollaro statunitense ha rappresentato il perno attorno al quale ruotava il sistema finanziario globale. Valuta di riserva principale, strumento centrale negli...

I Ruttiani

04 Luglio 2025 08:00 EUROPA Alberto Bradanini

  di Alberto Bradanini*3 luglio 2025   1. Come ogni anno al termine del Vertice Nato, eccoci qui a commentare ancora una volta la galleria degli orrori che emerge dal Comunicato Finale firmato...

Un nuovo sistema di sicurezza eurasiatico: tra declino occidentale e ascesa del multipolarismo

06 Giugno 2025 18:15 ASIA Fabrizio Verde

di Fabrizio Verde Negli ultimi anni, il panorama geopolitico globale ha subito una trasformazione radicale. La fine dell’unipolarismo occidentale e l’ascesa di un ordine multipolare hanno...

L’asse orientale: Cina e Iran cementano una partnership che sfida l’Occidente

31 Maggio 2025 15:00 ASIA La Redazione de l'AntiDiplomatico

Una notizia che sta facendo tremare i vertici geopolitici tradizionali è arrivata con il rombo di un treno merci. Il primo convoglio della nuova ferrovia commerciale tra Cina e Iran ha completato...

Alberto Bradanini - Il crepuscolo della civiltà europea

di Alberto Bradanini* 20 maggio 2025 I meno sprovveduti tra gli abitanti del Vecchio Continente dovrebbero convenire che la rappresentazione dell'Europa – regione geografica, l’insieme disordinato...

Storia come arma: il revisionismo anti-sovietico e il conflitto in Ucraina

11 Maggio 2025 17:00 Fabrizio Verde

La vittoria dell’Unione Sovietica contro il nazismo rappresenta uno dei momenti più epici e significativi della storia umana. Fu l’Armata Rossa a sostenere il peso principale del conflitto,...

9 Maggio 2025: il mondo multipolare celebra la storia e guida la resistenza

Il 9 maggio 2025, Mosca celebra con un’imponente parata militare l’80° anniversario della vittoria dell’Unione Sovietica sul nazismo nella Grande Guerra Patriottica. Tra i leader...

Dalla partizione coloniale ai BRICS: il Kashmir come laboratorio delle tensioni globali

30 Aprile 2025 21:14 ASIA Fabrizio Verde

Un territorio, due potenze nucleari, decenni di tensioni. La questione del Kashmir non è solo un conflitto territoriale tra India e Pakistan. È una complessa matassa di interessi strategici,...

L'arresto di Duterte. Cosa sta accadendo nelle Filippine?

  di Fabio Massimo Parenti Lo scorso 11 marzo Rodrigo Roa Duterte è stato preso in custodia nel suo Paese a seguito del mandato d'arresto spiccato quattro giorni prima dalla Camera Preliminare...

Gli aspetti controversi dell’accordo Usa/ Russia e la questione delle famose terre rare

  Di Alessandra Ciattini  Dalle ultime notizie sappiamo che il decaduto presidente dell’Ucraina Zelensky ha ricevuto la nuova bozza dell’accordo genericamente definito sulle terre...

La Crisi Turca: Analisi delle Dinamiche Interne e Geopolitiche

31 Marzo 2025 14:59 EUROPA La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Turchia si trova al centro di una delle più profonde crisi politiche della sua storia recente. L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, figura centrale dell’opposizione...

Dal Potere Marittimo all'Heartland: la strategia di Cina, Russia e Iran

18 Marzo 2025 17:00 CINA Fabrizio Verde

Le recenti esercitazioni militari congiunte denominate "Security Belt 2025", condotte da Cina, Iran e Russia al largo della costa iraniana, hanno catturato l'attenzione di analisti geopolitici di tutto...

Riforma costituzionale e sovranità popolare: il percorso del Venezuela Bolivariano verso una democrazia sostanziale

Il Venezuela bolivariano, sotto la guida del presidente Nicolás Maduro che ha continuato a percorrere il cammino tracciato da Hugo Chavez tra le incredibili difficoltà portate dalla guerra...

La Crisi dell'Unione Europea: tra Geopolitica, Economia e Società

L'Unione Europea (UE) si trova oggi ad affrontare una serie di sfide senza precedenti che mettono in discussione non solo la sua capacità di gestire le crisi geopolitiche ed economiche, ma anche...

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Marco Travaglio - L'aggressore buono

  di Marco Travaglio* - 17 giugno 2025   Da venerdì Israele bombarda l’Iran facendo 224 morti e 1300 feriti in tre giorni perché – secondo l’Aiea dell’Onu,...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa