Una finestra aperta

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

  di Fabio Massimo Parenti* - CGTN Evitare una ulteriore escalation in Medio Oriente fermando la guerra tra Israele e Iran è un obbligo della comunità internazionale. Lo hanno riaffermato...

Multinazionali in Cina: svilupparsi e cooperare per un futuro di successo

  di CGTN   Il 19 giugno si è aperto a Qingdao, nello Shandong, il sesto Summit delle Multinazionali, che ha visto la partecipazione di 465 multinazionali provenienti da 43 paesi...

Dialogo tra civiltà: luce che illumina sfide comuni dell’umanità

  Una finestra aperta - CGTN Il 10 giugno si celebra la prima Giornata internazionale del dialogo tra le civiltà,  istituita dall'ONU su iniziativa della Cina. Concentriamoci quindi...

Cina: passi concreti e contributi allo sviluppo verde globale

  Una finestra aperta - CGTN   Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell’ambiente, concentriamoci quindi sullo sviluppo verde. Nel deserto del Taklamakan, 100mila...

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

  di CGTN Ci sono state recentemente frequenti interazioni ad alto livello tra la Cina e l'UE: il 19 maggio il ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, e quello polacco, Radoslaw Sikorski,...

Comunità internazionale segue con attenzione colloqui commerciali Cina-USA e si aspetta ritorno scambi globali a normalità

  di CGTN Il 10 e 11 maggio si sono svolti a Ginevra, in Svizzera, gli attesissimi negoziati commerciali di alto livello tra Cina e Usa. Il 12, le due parti hanno rilasciato una dichiarazione...

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Una finestra aperta - CGTN Ottant’anni fa i popoli della Cina, dell’Unione Sovietica e di altri paesi combatterono fianco a fianco per prevalere nella guerra mondiale antifascista....

Perché il 2025 sarà un anno chiave per lo sviluppo del programma spaziale della Cina

  di Fabio Massimo Parenti* - CGTN Il 2025 sarà un anno chiave per lo sviluppo del programma spaziale della Cina. La dimostrazione più evidente arriva dall'ultima missione che coincide...

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Una Finestra Aperta - CGTN In occasione della Festa del Lavoro, il primo Maggio, entriamo sulla scena dei lavoratori e sentiamo la forza vigorosa degli artigiani cinesi. Presso l'Istituito degli artigiani...

Xi Jinping e la "missione storica" di Shangai

Una finestra aperta - CGTN Il 29 aprile, durante il suo viaggio d’ispezione a Shanghai, Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, capo dello...

Costruire una comunità di vicinato dal futuro condiviso e progredire fianco a fianco

  Una finestra aperta - Cgtn Cina, Vietnam, Malesia e Cambogia sono paesi vicini in Asia che vantano una lunga storia di amicizia. Dal 14 al 18 aprile il Presidente cinese, Xi Jinping, effettua...

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

  Una finestra aperta - Cgtn   Nella vastità dello spazio, gli astronauti della Shenzhou-19 è rimasto in orbita per cinque mesi e tornerà a terra intorno...

Forum 2025 sullo Sviluppo: innovazionee e apertura, opportunità cinesi per le imprese multinazionali

Una finestra aperta - CgtnIl 23 e 24 marzo si è tenuto a Beijing la conferenza annuale del China Development Forum 2025. Un totale di 86 rappresentanti ufficiali di imprese multinazionali di 21...

Rapporto sul lavoro del governo cinese. L'obiettivo del “5% circa” e le politiche macroeconomiche per il 2025

  Una finestra aperta - CGTN Il 5 marzo è stato reso pubblico il Rapporto sul lavoro del governo cinese per il 2025. Secondo il rapporto, il principale obiettivo previsto per lo sviluppo...

Imprese e sviluppo. Il traguardo storico raggiunto dalla Cina alla fine del 2024

Una finestra aperta* Alla fine del 2024, la Cina ha registrato un traguardo storico: oltre 57 milioni di imprese private, pari al 91,96% del totale delle aziende cinesi, con una crescita...

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa