La Libia e le narrazioni fiabesche della stampa italiana


di Michelangelo Severgnini

Un rapida rassegna stampa alle uniche testate che oggi hanno riportato, a modo loro, i fatti in corso a Tripoli


1) Il Manifesto.




La tesi del Manifesto: invece di fare non si capisce bene cosa, l'Italia ha pensato solo a fermare i migranti, quindi abbiamo reso potenti i criminali che adesso si sparano uno con l'altro.

Che le milizie libiche abbiano moltiplicato e non fermato i migranti? Non risulta.

Che rendere potenti dei criminali servisse per abbattere lo stato di diritto in Libia e saccheggiarne il petrolio? Non risulta.

Che l'unica alternativa possibile era quella di lasciar votare i Libici e dar loro la possibilità di eleggere Saif Gheddafi? Non risulta.

Tante cose non risultano al Manifesto. Tutte quelle che farebbero cadere le loro narrazioni fiabesche.


2) la Repubblica




La tesi di Repubblica: si sa, purtroppo a Tripoli c'è questo problema endemico delle milizie. Il premier, amico nostro, ha provato ad arrestarne qualcuna, per liberare qualche povero migrante, però ahimè quelle sono toste e da lì poi ne è nato un parapiglia, ma adesso il premier ha decretato il cessate il fuoco e tutto è tornato come prima.

Che il premier Dabaiba sia l'ombrello delle milizie e che ne diriga lui stesso alcune di queste? Non risulta.

Che l'uccisione di Al-Kikli non fosse per liberare i migranti, quanto è stata un regolamento di conti tra milizie che vedono giorno dopo giorno venire meno il terreno sotto i piedi e che il premier Dabaiba, insieme a loro ha le ore contate? Non risulta.

Che l'unica alternativa possibile era quella di lasciar votare i Libici e dar loro la possibilità di eleggere Saif Gheddafi? Non risulta.

Tante cose non risultano a Repubblica. Tutte quelle che farebbero cadere le loro narrazioni fiabesche.


3) Avvenire




La tesi di Avvenire: gli scontri tra milizie a Tripoli rischiano di privarci della possibilità di portare Al Masri in Italia e in questo modo accusare la Meloni di complicità con le milizie, tanto è vero che un leader già l'hanno fatto fuori e lui stesso si è dato alla fuga.

Che forse ormai ai Libici di Al Masri non gliene possa fregar di meno, perché è il modello stesso di governance attraverso le milizie che sta crollando, non la possibilità di arrestare questo o quello, e che questo spazzerà via tutta la politica estera italiana tra cui i Memorandum tanto criticati da Avvenire? Non risulta.

Che quello che era iniziato come uno scontro tra bande si sia trasformato a Tripoli in una rivolta contro le milizie e contro il governo di Dabaiba? Non risulta.

Che l'unica alternativa possibile era quella di lasciar votare i Libici e dar loro la possibilità di eleggere Saif Gheddafi? Non risulta.

Tante cose non risultano ad Avvenire. Tutte quelle che farebbero cadere le loro narrazioni fiabesche.

Le più recenti da EXODUS

Tripoli e' in rivolta

15 Maggio 2025 10:00 - Michelangelo Severgnini

On Fire

Lo schiaffo di Putin a Zelensky

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...

Fake news programmate? Dal treno di Macron al teatro palestinese: l’arte di manipolare le masse

di Francesco Santoianni Troneggia su Repubblica e sui tutti i media mainstream il “debunking” di un video raffigurante Macron che nasconderebbe una “bustina di cocaina” accogliendo...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

Pino Arlacchi - L'ora più buia dell'Europa

  di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa