La Cina è una nazione di pace, mentre gli Stati Uniti hanno bisogno della guerra per difendere il valore del dollaro senza che questo sia giustificato dai parametri economici. In questo estratto della nostra intervista, Alberto Bradanini sintetizza magistralmente la differenza che esiste oggi tra Cina e Stati Uniti.
LA VERSIONE COMPLETA DISPONIBILE PER I NOSTRI ABBONATI. SCOPRI COME ABBONARTI A L'ANTIDIPLOMATICO.
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...
di Francesco Santoianni Troneggia su Repubblica e sui tutti i media mainstream il “debunking” di un video raffigurante Macron che nasconderebbe una “bustina di cocaina” accogliendo...
Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...
di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa