Zhongguo: "la Cina vuole colonizzare il mondo" è un nonsenso storico

03 Gennaio 2021 13:07 Bruno Guigue

Come è noto, i cinesi chiamano il loro paese "Zhongguo", che significa terra di mezzo, al centro. Inesistente in mandarino, la parola "Cina" è un'invenzione occidentale, un derivato di "Qin", nome della prima dinastia imperiale fondata nel 221 aC.

La vastità dello spazio cinese ha quindi favorito, fin dall'antichità, una rappresentazione della Cina come terra di mezzo, luogo specifico dotato di caratteristiche originali per la sua posizione centrale. Ma se una tale concezione sopravvive nel nome ufficiale della Cina, non significa che i cinesi si immaginino al centro del mondo.

Contrariamente a quanto afferma la doxa occidentale, questa centralità immaginaria non stabilisce alcuno statuto di eccezione antropologica e non legittima alcuna pretesa di supremazia.

Ogni civiltà, inoltre, ha una prospettiva unica sul resto del mondo, e questo sguardo esprime soprattutto l'idea che ha di sé. È piuttosto banale, dopotutto, e la Cina non fa eccezione.

La sopravvivenza di questa visione arcaica in Cina si fonde inoltre con la rappresentazione di un mondo plurale e di un'umanità composita, di cui nessun potere ha il diritto di rivendicare la leadership egemonica.

Senza dubbio questa visione del mondo spiega la posizione della Cina sulla scena internazionale, quando difende il rispetto della sovranità nazionale, si oppone a qualsiasi forma di interferenza e invoca l'approccio multilaterale ai problemi di mondo.

Il termine "Zhongguo", inoltre, ha conosciuto variazioni semantiche: prima di nominare "paese di mezzo", designa innanzitutto "paese di mezzo". Per il filosofo cinese Zhao Tingyang, il significato originario della parola "guo" è la "capitale": la forma del personaggio esprime anche la protezione con le braccia di uno spazio circondato da mura.

Nella dinastia ancestrale dei re Zhou (1045-256 aEV), il concetto di Zhongguo si estendeva dalla capitale del paese al paese capitale, cioè dalla capitale dello stato supremo allostato di Suzerain stesso, il regno esemplare di Zhou. Con la fondazione dell'impero, poi la sua espansione geografica, il termine si riferì presto a tutto il paese cinese.

Come spesso accade nella lingua cinese, l'espressione Zhongguo può essere intesa solo in relazione a un opposto che ne completa il significato: Waiguo, il "paese esterno", cioè lo straniero. Ma questa doppia espressione non significa una rottura di principio.

Nel pensiero cinese, il centro è una distanza di contatto, una porzione di spazio le cui caratteristiche favoriscono il flusso dell'energia vitale. Come sottolinea il ricercatore gesuita Benoît Vermander, Zhongguo designa una posizione le cui coordinate sono favorevoli a scambi fruttuosi.

Se al centro si vede l'antica Cina, è come luogo di passaggio di respiri vitali, come spazio di contatto tra parti che si fondono nel Tutto. Zhongguo è lo spazio tra la Terra e il Cielo dove si svolge la vita.

Ciò che è interessante è la permanenza storica di una tale rappresentazione nell'immaginario collettivo. Ma l'idea di una centralità cinese si dispiega in diverse dimensioni, non tutte immaginarie.

Partendo da una concezione che risale a tempi molto antichi, la centralità dello spazio cinese designa un privilegio cosmologico: il paese di mezzo è quello che riceve in via prioritaria l'influenza benefica del cielo, che è rotondo, mentre la terra è quadrato.

Se la terra è quadrata e il cielo rotondo, e se tutte le benedizioni vengono dal cielo, le persone che sono ospitate al centro stanno meglio di quelle che sono negli angoli.

Ma questa dimensione cosmologica della centralità cinese si interseca con una dimensione geografica: la culla della Cina è uno spazio centrale caratterizzato dalla sua fertilità.

Questo spazio corrisponde a quella che i cinesi chiamano la pianura centrale, situata tra i corsi inferiori del fiume Giallo e del fiume Bu, e dove si trovano le capitali storiche dell'antica Cina: Chang'an, Xi'an e Luoyang. Un mondo civilizzato, irrigato da fiumi e modellato dal lavoro contadino, il paese centrale si contrappone ai territori montuosi, stepposi desertici che lo circondano. E questa periferia è popolata, inoltre, da barbari nomadi che minacciano il territorio cinese con la minaccia di invasioni devastanti.

Quindi la centralità dello spazio cinese non è solo una costruzione immaginaria. È quella di una vasta pianura fluviale in cui ha avuto origine il mondo cinese.

Uno spazio geografico e storico in cui la cultura cinese si è irradiata sin dall'antichità e dove si afferma il potere politico e militare degli stati cinesi. Un luogo investito di privilegi cosmologici, una pianura fluviale dal suolo fertile, culla storica di una civiltà secolare: sia il centro del paese che il paese di mezzo, la Cina centrale unisce queste diverse dimensioni. È su questa base materiale e simbolica che è stato costruito nel corso di una storia turbolenta.

Perché era necessario respingere o cercare di assimilare gli invasori nomadi, spesso per sottomettersi al loro dominio, o per partire alla conquista dei loro territori.

Il fatto che la Cina imperiale combattesse costantemente è una prova storica e il paese di Sun Zi non era né nuovo né ingenuo in materia.

Quando i Song riuscirono a stabilire una pace centenaria nell'XI secolo, un fenomeno unico nella storia cinese, finirono per perdere la partita. La sopravvivenza e la grandezza dell'impero dipendono dal confronto ai confini, difensivo o offensivo. Ma è significativo che l'espansione cinese non abbia mai superato i limiti dell'area eurasiatica, e che sia avvenuta soprattutto sotto dinastie straniere, mongole poi manciù.

Costantemente messa all'opera, l'unificazione ha avuto luogo in un lungo periodo storico (oltre 2000 anni) ed è spesso ricorsa alla forza delle armi. La Cina era ben lungi dall'essere un "impero immobile", come credevano ancora gli europei nel XIX secolo. E i periodi in cui è stato diviso in regni rivali, o distrutto da immense rivolte contadine, sono più numerosi di quelli in cui ha conosciuto unità e stabilità.

Se la Cina è oggi una potenza pacifica, non è solo per scelta politica, i suoi leader hanno fatto la scelta dello sviluppo e bandito l'avventura straniera. È anche per ragioni più profonde. Questo è senza dubbio perché ha completato il processo di unificazione con Mao Zedong e la Repubblica popolare cinese. Ma è anche perché la centralità simbolica dell'impero ne ha forgiato il destino. Questo privilegio lo ha dedicato ad occuparsi prima dei suoi soggetti prima di rivolgersi al resto del mondo. Ricevendo in via prioritaria l'influenza benefica del cielo, non si trova al centro del mondo da un decreto senza tempo?

Questa posizione privilegiata lo dedica alla gestione di un vasto territorio che è già un compito gravoso, e lo priva della voglia di conquistarne i margini.

Dire che la Cina vuole colonizzare il mondo, come ripetono gli occidentali, è tanto assurdo quanto rimproverarla di voler esportare il suo modello. Se la Cina unificata non pratica la guerra o l'interferenza, è in virtù di uno status cosmologico il cui privilegio viene fornito con una promessa di innocuità per le altre nazioni.

Questo perché la sua equazione originale gli vieta un imperialismo a cui le potenze occidentali sono abituate. Chiave di volta del mondo abitato, il Regno di Mezzo sarebbe destinato a decadere se si disperdesse ai margini.

Correrebbe il rischio di dissolversi nell'informe se rinunciasse ai dividendi di una pace conquistata a fatica.

Una rappresentazione di sé che non è solo mentale, ma che definisce un vero essere-nel-mondo. Tradotto in azione, genera un rapporto con gli altri su cui dovrebbero riflettere coloro che impartiscono regolarmente lezioni in Occidente.

Le più recenti da Cronache dell'impero

On Fire

F-16, "bersagli legittimi" e NATO. Cosa ha detto (veramente) Vladimir Putin

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomaticoIl presidente russo Vladimir Putin ha visitato il 344esimo Centro Statale Addestramento e Riqualificazione del personale dell'aviazione militare del Ministero...

Il "piano Draghi": ora sappiamo in cosa evolverà l'UE

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Io credo che le prossime elezioni europee andrebbero inquadrate nel modo più corretto possibile. Provo a dare la mia interpretazione. 1 Si dà troppo...

Andrea Zhok - Il momento esatto in cui si è deciso il suicidio di Ucraina e Europa

di Andrea Zhok* Tre giorni fa, il 16 aprile, l'autorevolissima rivista di provata fede atlantista "Foreign Affairs" ha pubblicato un articolo che mette la parola fine a tutte le chiacchiere intorno...

Alessandro Orsini - Le democrazie occidentali, le dittature e l'antropologia culturale

  di Alessandro Orsini*   C’è questa idea senza alcun fondamento empirico secondo cui le democrazie occidentali sono sempre migliori delle dittature. Lo studio della storia smentisce...

Copyright L'Antiplomatico 2013 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa