Alessandro Orsini - Se il Corriere della sera esulta per il "crollo del rublo"


di Alessandro Orsini*


Il Corriere della Sera oggi si entusiasma per la caduta del rublo. Lasciatemi spiegare la situazione chiaramente. Se andasse in bancarotta, la Russia distruggerebbe l’Ucraina ancora più smisuratamente e, soprattutto, più rapidamente. Ogni calamità per la Russia si trasformerebbe in una calamità ancora più grande per l’Ucraina. Se in Russia scoppiasse una guerra civile, stesso discorso. Se in Russia esplodesse una centrale nucleare, stesso discorso.

Se in Russia ci fosse un grande attentato terroristico, stesso discorso. Se Putin fosse assassinato, stesso discorso. Se Putin fosse rovesciato, stesso discorso. Se una regione russa dichiarasse secessione, stesso discorso. L’Ucraina diventerebbe il capro espiatorio di tutte le disgrazie della Russia che abbatterebbe la sua furia sugli ucraini in modo smisurato.

I russi penserebbero che la distruzione totale dell’Ucraina causerebbe la distruzione totale di tutti i loro problemi. E il problema è che i russi hanno tutti i mezzi per cancellare l’Ucraina. Sapendo tutto ciò, invocavo diplomazia all’inizio della guerra. Oggi invito gli stolti e gli inconsapevoli a non gioire troppo per le disgrazie che la guerra in Ucraina provoca ai russi perché saranno gli ucraini a pagare per tutte le disgrazie della Russia. Se il rublo cade, l'odio dei russi per gli ucraini si impenna. Ecco la regola aurea degli analisti di politica internazionale: prima di esultare, ragionare.


*Post Facebook del 29 novembre 2024

Le più recenti da OP-ED

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Il soldato del «dittatore Kim» catturato e la figuraccia del Corriere della Sera

  «È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa