Bloomberg: USA interessati alla cooperazione con la russa Gazprom

14 Marzo 2025 15:55 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Washington ha iniziato a discutere con Mosca la possibilità di collaborare con il colosso energetico russo Gazprom in progetti globali, nel contesto dei tentativi congiunti di risolvere il conflitto ucraino. Lo riporta Bloomberg, citando fonti vicine alla questione.

Secondo le fonti, ci sono già stati contatti preliminari tra rappresentanti statunitensi e russi per discutere della questione, ma non è chiaro chi stia guidando i colloqui e se l'amministrazione di Donald Trump sia direttamente coinvolta.

Le fonti hanno aggiunto che il dialogo tra Stati Uniti e Russia su una possibile collaborazione con Gazprom si trova ancora in una fase iniziale.

"Un accordo tra Stati Uniti e Gazprom rappresenterebbe una svolta di 180 gradi per Trump, che durante il suo primo mandato ha criticato l'Europa per la sua dipendenza dal gas russo e ha supervisionato un'espansione massiccia delle vendite di gas naturale liquefatto statunitense alle nazioni europee", scrive Bloomberg.

Giovedì, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che se Stati Uniti e Russia raggiungeranno un accordo sulla cooperazione energetica, questo gioverà all'approvvigionamento energetico dell'Europa. "Se Stati Uniti e Russia si mettono d'accordo su qualcosa, allora sì: se, per esempio, Stati Uniti e Russia concordano una cooperazione energetica, allora si può garantire un gasdotto per l'Europa e questo gioverà all'Europa, perché otterrà gas russo a basso costo", ha chiarito.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa