Clima e incuria del territorio: la Cina (e noi)

di Lenny Bottai*

Destra e sinistra si contendono lo scettro dell'incuria del territorio con accuse a vicenda sulle responsabilità.

Lo fanno ovviamente però non mettendo in contrasto, come sarebbe necessario, il dover investire sulla difesa del territorio e non in guerre ed armi.

Se qualcuno pensasse che questo metro di paragone è frutto di benaltrismo strumentale allora e' bene ricordare che in Cina, nella tremenda dittatura comunista, sono appena stati mobilitati 1,2 milioni di soldati dell'esercito popolare di liberazione per difendere la popolazione dalle inondazioni che hanno colpito ben 17 regioni e province, con 170.000 persone messe in salvo.

Mentre in italia siamo ancora al dibattito sulla veridicità di dover porre un rimedio al cambiamento climatico, inoltre, il governo di Xi Jinping ha annunciato di investire 6 trilioni (!) nella difesa del territorio.

Nonostante questo scempio sia sotto gli occhi di tutti, tuttavia non esiste né un sindacato né un partito di massa decente che blocca il paese e scende in piazza di fronte a migliaia di persone messe in ginocchio da chi ormai, da tempo, inganna il popolo, finanzia guerre ed incassa vitalizi. Tifiamo invasione a questo punto?

*Post Facebook del 19 settembre 2024

Le più recenti da OP-ED

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa