Il Presidente iraniano Masud Pezeshkian ad una precisa domanda "che cosa vorrebbe dire a Israele?", del giornalista russo Pavel Zarubi, ha così risposto: "Vorrei di dire a Israele: smettetela di uccidere persone innocenti, smettetela di bombardare le case di chi non ha più nulla."
E non solo, ha aggiunto che Israele si permette di violare "tutti gli accordi internazionali possibili e impossibili" perché si sente appoggiato da Usa e Ue, che “sono dietro di lui”.
Pezeshkian si trova ora ad Ashgabat, capitale del Turkmenistan, per partecipare al forum internazionale “Interconnessione di tempi e civiltà, base della pace e dello sviluppo”. Durante questo evento, il presidente iraniano ha incontrato il suo omologo russo, Vladimir Putin, per discutere sia delle questioni bilaterali che della situazione in Medio Oriente. Si tratta del primo incontro faccia a faccia tra i leader da quando Pezeshkian è entrato in carica.
Durante l'incontro, Putin ha ribadito che le posizioni di Russia e Iran sugli eventi internazionali sono solitamente molto vicine. "Collaboriamo attivamente sulla scena internazionale e le nostre valutazioni sull'attualità mondiale sono generalmente molto vicine", ha sottolineato il presidente russo
Allo stesso modo, Putin ha confermato che le relazioni tra Mosca e Teheran sono una priorità e si stanno sviluppando con grande successo. "Quest'anno abbiamo notato un aumento del volume degli affari commerciali. È vero che un certo calo rispetto all'anno scorso non è stato recuperato, ma la tendenza è buona", ha aggiunto il leader russo.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa