Cuba ha chiesto ufficialmente l'adesione ai BRICS

08 Ottobre 2024 16:21 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Cuba ha chiesto ufficialmente di entrare a far parte dei BRICS come Paese partner, ha reso noto il direttore generale degli Affari Bilaterali del Ministero degli Affari Esteri, Carlos Miguel Pereira.

In una pubblicazione sul social network X, Pereira ha spiegato che la richiesta è stata fatta attraverso una lettera indirizzata al presidente russo Vladimir Putin, il cui Paese detiene quest'anno la presidenza del gruppo. Il blocco BRICS, secondo il funzionario, “si sta consolidando come attore chiave della geopolitica globale e speranza per i Paesi del Sud”.

La Russia ha assunto la presidenza dei BRICS il 1° gennaio 2024. Quest'anno, cinque Paesi hanno aderito all'organizzazione: Egitto, Iran, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Etiopia. Il numero dei partecipanti, insieme a Russia, Brasile, India, Cina e Sudafrica, ha raggiunto quota dieci.

Secondo il presidente russo, l'allargamento dimostra la crescente autorità del blocco e il suo ruolo chiave negli affari internazionali. Inoltre, a settembre il presidente ha dichiarato che attualmente 34 Paesi hanno espresso il desiderio di aderire ai BRICS in un modo o nell'altro.

Rappresentanti del governo cubano hanno già partecipato a diversi incontri organizzati sotto la bandiera dei BRICS, come l'intervento del ministro degli Esteri Bruno Rodríguez alla riunione ministeriale di giugno. Durante la presidenza russa, l'evento principale sarà il vertice del gruppo nella città di Kazan, che si terrà tra il 22 e il 24 di questo mese.

Con questa mossa Cuba imbocca una direzionee sattamente contraria a quella dell'Argentina guidata dal fanatico neoliberista Javier Milei. L'Argentina era sta ammessa nel blocco multipolare, ma una volta assurto alla presidenza Milei ha pensato di cancellare l'adesione di Buenos Aires ai BRICS per allineare l'Argentina all'Occidente in declino e morente.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa