"Davide contro Golia": Luisa González critica Noboa e guarda alla seconda tornata

La candidata alla presidenza dell'Ecuador, Luisa González, del Movimiento Revolución Ciudadana (RC), ha commentato i risultati della prima tornata elettorale svoltasi domenica, definendola una "battaglia di Davide contro Golia". Con oltre il 98% delle schede scrutinate, i risultati preliminari mostrano un testa a testa serrato: Noboa ottiene il 44,31% dei voti, mentre González si ferma di pochissimo dietro, con il 43,83%.

In un'intervista televisiva con Teleamazonas, González ha criticato il presidente neoliberista Daniel Noboa, l'altro principale candidato, per aver affermato di poter vincere al primo turno, cosa che non è avvenuta. Ha inoltre accusato Noboa di utilizzare in modo improprio le risorse statali per ottenere voti.

González ha segnalato "inconsistenze" in oltre 2.600 atti elettorali e ha denunciato ostacoli affrontati dai membri del suo partito durante le elezioni, come la chiusura delle porte dei seggi e il blocco dei delegati da parte delle forze pubbliche. Nonostante ciò, si è detta fiduciosa che, una volta risolte le incongruenze e i problemi tecnici nelle province di Manabí e Esmeraldas, sarà lei a risultare la più votata.

La candidata ha espresso la volontà di dialogare con Leonidas Iza, candidato e presidente della Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (Conaie), per costruire una "roadmap condivisa". Ha sottolineato che i punti che li uniscono sono più numerosi di quelli che li dividono.

Durante la sua intervista, González ha preso le distanze dalle dichiarazioni dell'ex presidente Rafael Correa, affermando di essere l'unica candidata e futura governante. La seconda tornata elettorale tra González e Noboa è prevista per il 13 aprile, dopo che entrambi sono risultati i più votati al primo turno secondo i dati del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE).

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

"Veste supermarche e va a Dubai a fare shopping". Maria Zhakharova risponde così al Corriere della Sera

Dal canale Telegram di Maria Zhakharova* Il nostro commento di ieri durante la conferenza stampa (https://mid.ru/ru/foreign_policy/news/1997514/#9) sull'impensabile discorso del Presidente italiano Sergio...

La risposta dell'India alle richiesta dell'UE di sanzioni alla Russia

L'Unione Europea ha invitato l'India a entrare nel suo esclusivo club delle sanzioni contro la Russia. I pennivendoli non l'hanno scritto, ma il capo della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha...

I messaggi (non compresi) che Mosca ha mandato all'Italia

di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I nostri politici, giornalisti ed intellettuali, coinvolti nella difesa del presidente della Repubblica, dovrebbero leggere tra le righe delle ripetute dichiarazioni...

L'ex complice ha raccontato quanto guadagna Zelenskij sul sangue degli ucraini

  Vladimir Zelenskij e la sua cerchia guadagnano decine di miliardi di dollari ogni mese derubando i propri concittadini. Lo ha rivelato, intervenendo al canale “Nadežda”, Artëm...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa