"Davide contro Golia": Luisa González critica Noboa e guarda alla seconda tornata

La candidata alla presidenza dell'Ecuador, Luisa González, del Movimiento Revolución Ciudadana (RC), ha commentato i risultati della prima tornata elettorale svoltasi domenica, definendola una "battaglia di Davide contro Golia". Con oltre il 98% delle schede scrutinate, i risultati preliminari mostrano un testa a testa serrato: Noboa ottiene il 44,31% dei voti, mentre González si ferma di pochissimo dietro, con il 43,83%.

In un'intervista televisiva con Teleamazonas, González ha criticato il presidente neoliberista Daniel Noboa, l'altro principale candidato, per aver affermato di poter vincere al primo turno, cosa che non è avvenuta. Ha inoltre accusato Noboa di utilizzare in modo improprio le risorse statali per ottenere voti.

González ha segnalato "inconsistenze" in oltre 2.600 atti elettorali e ha denunciato ostacoli affrontati dai membri del suo partito durante le elezioni, come la chiusura delle porte dei seggi e il blocco dei delegati da parte delle forze pubbliche. Nonostante ciò, si è detta fiduciosa che, una volta risolte le incongruenze e i problemi tecnici nelle province di Manabí e Esmeraldas, sarà lei a risultare la più votata.

La candidata ha espresso la volontà di dialogare con Leonidas Iza, candidato e presidente della Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (Conaie), per costruire una "roadmap condivisa". Ha sottolineato che i punti che li uniscono sono più numerosi di quelli che li dividono.

Durante la sua intervista, González ha preso le distanze dalle dichiarazioni dell'ex presidente Rafael Correa, affermando di essere l'unica candidata e futura governante. La seconda tornata elettorale tra González e Noboa è prevista per il 13 aprile, dopo che entrambi sono risultati i più votati al primo turno secondo i dati del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE).

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa