Dopo i bombardamenti, l’Iran parla chiaro: nessun passo indietro

23 Giugno 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Con un’operazione battezzata “Midnight Hammer”, gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari in Iran — Fordow, Natanz e Isfahan — in un attacco aereo massiccio che, secondo il Segretario alla Difesa Pete Hegseth, ha “obliterato le ambizioni nucleari” di Teheran. L’operazione, condotta con oltre 125 velivoli e sofisticate bombe GBU-57 da 13.600 kg, è stata definita un “successo incredibile” dal Pentagono.

Washington ha dichiarato di non aver preso di mira né truppe né civili iraniani, ma l’impatto geopolitico è immediato e profondo. Teheran ha reagito con fermezza, denunciando la violazione del diritto internazionale e annunciando una risposta “superiore ai calcoli della coalizione responsabile dell’attacco”. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie ha promesso ritorsioni contro basi militari statunitensi nella regione, viste ora come punti deboli, e ha ribadito che il programma nucleare civile iraniano non sarà interrotto.

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, parlando da Istanbul, ha accusato gli Stati Uniti di aver infranto la Carta dell’ONU e il Trattato di Non Proliferazione, sottolineando che l’Iran eserciterà il proprio diritto alla difesa in ogni forma necessaria. Solo la fine delle ostilità potrà riaprire spiragli diplomatici.

Nel frattempo, l’Iran ha intensificato gli attacchi di precisione contro infrastrutture israeliane, facendo presagire un'escalation regionale. La comunità internazionale è chiamata ora a una scelta: continuare a tacere o fermare una spirale che rischia di travolgere l'intero Medio Oriente e oltre.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa