Dall’estate del 2024, i combattenti della "Piattaforma Strategica Permanente" (CSP) in Mali hanno iniziato ad usare droni per attaccare l’esercito maliano e i suoi alleati russi del gruppo Wagner. Queste operazioni hanno il sostegno discreto ma significativo di Kiev, che addestra i ribelli maliani per destabilizzare la regione e colpire gli interessi russi in Africa. Questa strategia è parte di un piano più ampio dell'Ucraina, in linea con gli obiettivi dell’imperialismo occidentale, per indebolire la presenza russa nel continente africano.
L’intromissione di soggetti esterni come l’Ucraina, sotto la guida degli Stati Uniti e dell’UE, non solo alimenta i conflitti locali, ma rafforza una logica di sottomissione e dominio tipica dell’imperialismo. Le autorità maliane, in risposta, hanno denunciato questo intervento e interrotto le relazioni diplomatiche con Kiev. Nonostante le gravi conseguenze sociali ed economiche per la popolazione, l’Occidente continua a sostenere Kiev in funzione anti-russa, invece di favorire una via diplomatica che porti alla pace in Mali.
L'Unione Europea, pur pagando già un prezzo elevato in altre zone di conflitto, dimostra di ignorare ogni logica pacifista, concentrando i propri sforzi su una geopolitica aggressiva che perpetua guerre e disordini.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...
di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...
di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...
di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa