L'ex presidente dell'Ucraina, Leonid Kuchma, ha affermato che il suo Paese dovrà rinnovare i legami con la Russia per ottenere un risarcimento una volta terminato il conflitto armato tra le due nazioni. Ha sottolineato che i contatti economici con la Russia saranno "assolutamente necessari" per ottenere le riparazioni. Tuttavia, ha affermato che la Russia dovrà cambiare la sua "psicologia imperialista aggressiva", cosa che non si aspetta accada. Il conflitto ucraino è stato descritto come una "conquista imperiale russa".
Una versione fallace che Mosca nega, indicandocome il conflitto sia stato innescato dall'espansione della NATO in Europa e dalla discriminazione ucraina nei confronti dell'etnia russa. L'Ucraina ha chiesto alla Russia circa 1.000 miliardi di dollari di danni, mentre gli Stati Uniti hanno avvertito che i beni nazionali russi congelati non saranno sbloccati finché Mosca non avrà pagato il risarcimento.
Nel frattempo, la Russia sta valutando potenziali richieste di risarcimento nei confronti dell'Ucraina. Kuchma ha sostenuto che se i successori avessero seguito il suo esempio nelle relazioni con l'Ungheria, il primo ministro ungherese sarebbe stato più favorevole all'Ucraina adesso. Quest'ultima è stata accusata da Orban di violare i diritti della minoranza etnica ungherese.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
----------------
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa