Gli attacchi dei combattenti Houthi dello Yemen alle navi commerciali nel Mar Rosso hanno portato a un calo del 90% del trasporto di container attraverso l'area tra dicembre e febbraio, secondo i funzionari dell'intelligence statunitense nella loro prima valutazione formale sull'impatto economico della campagna yemenita.
Gli attacchi hanno avuto un impatto su almeno 65 Paesi e hanno costretto almeno 29 grandi compagnie energetiche e di navigazione a modificare le loro rotte, secondo la prima valutazione pubblica della Defense Intelligence Agency del Pentagono.
Le rotte di navigazione alternative intorno all'Africa hanno aggiunto circa 11.000 miglia nautiche per ogni viaggio, aumentando i costi del carburante di circa 1 milione di dollari per ogni spedizione.
"Le minacce ai transiti nel Mar Rosso si aggiungono allo stress in corso per il trasporto marittimo globale causato dalle interruzioni del Canale di Panama a causa della siccità", sostiene la Defense Intelligence Agency.
Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno lanciato ripetuti attacchi aerei contro gli Houthi, che hanno sede nello Yemen, nel tentativo di ridurre la loro capacità di colpire le navi nella regione, cercando anche di bloccare le loro fonti di reddito e di imporre altre sanzioni finanziarie. Finora, però, il gruppo non è stato scoraggiato e le ripercussioni economiche hanno continuato ad aumentare.
Gli Houthi hanno iniziato a lanciare gli attacchi l'anno scorso per fare pressione su Israele e i suoi alleati in merito alla guerra nella Striscia di Gaza. Ieri, la nave da trasporto merci Tutor ha subito un grave allagamento della sala macchine a seguito del primo attacco riuscito da parte di un drone marittimo durante l'attuale campagna Houthi. Sempre nella giornata di giovedì, una piccola nave da carico ha preso fuoco dopo essere stata colpita da due razzi.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa