La Francia segna un altro contratto remunerativo per le proprie aziende: l’Eliseo ha infatti annunciato la vendita di 80 caccia agli Emirati Arabi Uniti (UAE) per un importo di 16 miliardi di euro, di cui saranno pagati 2 per l’acquisizione degli armamenti.
L'accordo sarà firmato durante una breve visita del presidente francese Emmanuel Macron a Dubai, prima tappa di un tour del Golfo Persico che lo porterà poi in Qatar e Arabia Saudita.
A Dubai, Emmanuel Macron è accompagnato da una nutrita delegazione di ministri, tra cui Jean-Yves Le Drian (Affari esteri), Bruno Le Maire (Economia) e Florence Parly (Difesa), oltre a i massimi dirigenti di aziende come Airbus, Thales, Air Liquide o EDF. E. La FRancia prevede di chiudere molti contratti.
Ma quello riguardante la vendita di Rafale, è più sostanzioso del previsto - 80 velivoli invece di 60 - quindi di gran lunga il più importante e remunerativo.
Dovrebbe consentire agli Emirati Arabi Uniti di sostituire gradualmente i 60 Mirage 2000 acquisiti alla fine degli anni '90, diventando così il sesto Paese a inserire nella propria flotta il caccia multiruolo francese, già acquisito dal vicino Qatar (36 velivoli), ma anche da Croazia (12), Egitto (24), Grecia (24) e India (36).
Gli Emirati Arabi Uniti sono attualmente il quinto cliente dell'industria della difesa francese nel decennio 2011-2020, con 4,7 miliardi di euro di ordinativi, secondo il rapporto al Parlamento sulle esportazioni di armi dalla Francia.
Negli ultimi anni, tuttavia, Parigi è stata oggetto di critiche anche aspre perché alcune di queste armi sarebbero state utilizzate nel conflitto in Yemen, dove l'Arabia Saudita e i suoi alleati sono accusati di crimini di guerra da diverse ONG.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa