Le forze navali, missilistiche e aeree dello Yemen hanno effettuato sei operazioni, una delle quali includeva un attacco missilistico, per la seconda volta in 24 ore, contro la portaerei statunitense USS Dwight Eisenhower, nel Mar Rosso settentrionale. Lo riferisce il movimento yemenita Houthi sul proprio canale Telegram.
Inoltre, diversi droni yemeniti hanno colpito direttamente un cacciatorpediniere della Marina statunitense nel Mar Rosso. Le altre quattro operazioni hanno preso di mira navi appartenenti a compagnie che "hanno violato la decisione di vietare l'ingresso nei porti della Palestina occupata". Tra queste la nave Aloraiq, nell'Oceano Indiano, e la Albiani, nel Mar Rosso, oltre alla Maina, che fu già bersaglio di due attacchi nel Mar Rosso e nel Mar Arabico.
"Le operazioni hanno raggiunto con successo i loro obiettivi e gli impatti sono stati precisi e diretti", si precisa nella nota.
------ 
Acquistando il libro “Storia di una bambina farfalla di Gaza” da questo link, l'AntiDiplomatico e Edizioni Q doneranno i proventi al progetto "Adotta un Bimbo Farfalla di Gaza".
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa