Gustavo Petro denuncia il piano USA per comprare voti in Colombia

Il Presidente colombiano Gustavo Petro ha accusato le opposizioni di congiurare contro di lui, sostenendo l'esistenza di un piano orchestrato dagli Stati Uniti per finanziare l'acquisto di voti in vista delle elezioni del 2026.
Questo piano, descritto da Petro come una "strategia in due fasi", prevede il tentativo, già in atto, di screditare il presidente e di collegarlo al narcotraffico. Gli Stati Uniti, sotto la guida di Rubio e dell'amministrazione Trump, hanno già adottato una posizione dura nei confronti del governo colombiano, arrivando a imporre sanzioni dirette contro il presidente, sua moglie e uno dei suoi figli a ottobre 2025.

La seconda fase del piano abbraccia, invece, l'intero ciclo elettorale del 2026.
Il voto di scambio non seguirà canali e metodi tradizionali ma proverà a sfruttare un sistema di indebitamento, gestito dal Banco Interamericano di Sviluppo.
Petro ha denunciato i sindaci e i leader dell'opposizione per aver offerto le istituzioni amministrative come garanzia per ricevere decine di milioni di dollari dal BID.
Secondo il mandatario, questi stessi oppositori sono coloro che possiedono veri legami politici e familiari con il narcotraffico nel paese.
Inoltre, sono proprio loro ad essersi recati a Washington per sollecitare Rubio a intervenire.

Il presidente ha criticato aspramente le ingerenze statunitensi e il BID per la disponibilità a concedere questi crediti senza autorizzazione del governo nazionale, violando così la Costituzione colombiana che proibisce l'ingresso di denaro estero nelle elezioni.
Dopo l’invio di una flotta al largo delle coste venezuelane da parte dell'amministrazione Trump, ciò rappresenta un'altra chiara ingerenza negli affari dei paesi latinoamericani non allineati con la politica statunitense.
Petro lo ha definito un vero e proprio tentativo di golpe che non fa altro che aumentare ulteriormente la tensione nella regione.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa