I metodi mafiosi e i servi sciocchi

di Michele Blanco

Nel mondo contemporaneo ben sappiamo, ma conviene ribadirlo, che senza freni «il capitalismo, per proliferare, ha bisogno di sfruttare sempre nuovi territori in cui poter espandersi, ma poi, come succede ai parassiti che non possono alimentarsi senza distruggere le condizioni della propria sopravvivenza, non appe-na realizza l’obiettivo, esaurisce anche la fonte del proprio nutrimento» (in R. Luxemburg, ed. or. 1913, L’accumulazione del capitale: contributo alla spiegazione economica dell’imperialismo, Torino, Einaudi, 1968).
Le gravissime emergenze ambientali e sociali, ma non solo, ci dimostrano come l’analisi del capitalismo parassitario fatta da Rosa Luxemburg sia stata più che profetica e, purtroppo, a distanza di più di un secolo attualissima.
Come è già accaduto con le sanzioni imposte dagli Usa alla Russia, con noi italiani ed europei ad ubbidire scioccamente e supinamente alle imposizioni USA, con la baronessa Ursula von der Leyen e Mario Draghi a trasmetterci gli ordini di Biden prima e trump ora. Gli ordini degli USA, nostri "alleati", che ci hanno vincolato ad acquistare da loro a prezzi enormemente superiori il gas che la Russia, non nostra alleata, ci vendeva a prezzi oggettivamente di favore.
Come con la minaccia dei dazi, che non sono ancora certi ma tutto dipende dall' ondivago ultramiliardario Trump che sta calcolando cosa conviene a lui e alle sue società personali e dei suoi amici ultramiliardari, ma certamente, con i "leader" italiani e europei che purtroppo ci ritroviamo, acquisteremo a caro prezzo armi da lui, accetteremo sempre piu stupidamente anche di importare i loro insani prodotti alimentari anche se non rispettano le normative UE.
Ci ritroveremo certamente costretti ad essere invasi da prodotti di scarsissima qualità e geneticamente modificati.
Le questioni relative alla recente storia dell'Ucraina ci insegnano che dal colpo di Stato di Maidan (del 2014), finanziato e diretto dagli Usa, i filostatunitensi, come l'attuale presidente ucraino, si impossessarono del Paese, concessero tutte le risorse agricole ucraine alle società del figlio di Biden.
Ora Trump, che non ha ancora risolto la guerra russo-ucraina, come aveva promesso in campagna elettorale, ma ha già avuto, dopo varie minacce, comunque la concessione da Zelensky delle terre rare, che da patrimonio del popolo ucraino saranno regalate alle società statunitensi e ai miliardari, Trump compreso, che le controllano.
Le varie amministrazioni statunitensi sia democratiche che repubblicane agiscono con gli stessi metodi della mafia, con cui Trump dimostra di avere grande dimestichezza, che impone il pizzo, prende per la gola la vittima, impone le sue condizioni, dove acquistare ed a che prezzo, ed alla fine si impossessa di tutto.
Perché questi mafiosi "hanno argomenti per convincere che non possono rifiutare".
In questo contesto prepariamoci a pagare a caro prezzo l'aumento delle spese militari per la NATO che arriveranno nei prossimi anni al 5% dell'intero prodotto interno lordo, come ha concesso il nostro governo e tutti gli altri componenti della Nato, escluso il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, l'unico ad avere a cuore il benessere del suo popolo.
Per chi fa finta di non capire, l'aumento delle spese militari, arricchirà i costruttori di armi, che sono anche i proprietari dei maggiori quotidiani italiani e di alcune televisioni e controllori dei loro telegiornali, come quello di Mentana. I soldi saranno inesorabilmente presi tagliando le spese per la sanità, dall'istruzione, dalla ricerca, dall'assistenza e dagli aiuti di chi ha bisogno.
Ora posso affermare con grande dispiacere che mi vergognoso di essere italiano.

Le più recenti da Diritti e giustizia

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

La possibile provocazione armata contro la Russia che renderebbe inevitabile la guerra

  di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   Mentre si attendono gli sviluppi dell'incontro tra Vladimir Putin e l'inviato speciale USA Steve Witkoff, a Mosca si ricorda che esattamente un...

Sulla parola russa “ukokošit” sconosciuta alla corrispondente di Repubblica

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Il paradosso di abitare a Mosca da anni, lavorare per una testata italiana, non sapere il russo, non conoscere la cultura russa e non integrarsi nella società. ...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa