I ritocchini previdenziali del Governo per accontentare Cisl e sindacati autonomi

di Federico Giusti

La notizia è stata data sul portale, a pagamento, de Il Sole 24 Ore enti locali e riguarda alcuni cambiamenti, inerenti le pensioni di alcune categorie del Pubblico Impiego, in corso d'opera della manovra di Bilancio.

Stando a questa notizia "per medici e infermieri il taglio si ridurrà gradualmente con l’avvicinarsi del pensionamento di vecchiaia".

Parliamo dell'aliquota di rendimento della fetta retributiva della pensione di medici, infermieri, maestri, dipendenti degli enti locali e ufficiali giudiziari per i quali il Governo Meloni aveva previsto cambiamenti peggiorativi con decurtazioni del futuro assegno previdenziale.

Parliamo di tagli per chi, di queste figure professionali, andrà in pensione anticipata, la scappatoia per tacitare proteste e scioperi, è quella di escludere i requisiti maturati fino al 31 dicembre 2023 ma non per quelli che entreranno in vigore dal prossimo anno.

In sostanza la norma non cambia per il futuro anche se i conti della manovra di Bilancio dovranno a questo punto essere rivisti con nuove proiezioni per gli anni a venire.

L'ennesimo compromesso a perdere concesso ai sindacati che ottengono rassicurazioni per il passato cedendo a norme peggiorative per l'immediato futuro con penalizzazioni via via più leggere con l’avvicinarsi della soglia di vecchiaia.

In attesa di leggere il maxiemendamento al disegno di legge di bilancio, l'art 33 non sarà cancellato ma solo rivisto come del resto annunciato dalla Meloni che aveva detto in conferenza stampa di volere lacorare alla modifica del provvedimento

Ad oggi l’articolo 33 della manovra permetterebbe un risparmio di spesa di soli 11,5 milioni di euro destinati ad aumentare nei prossimi anni, ora si capisce che il risparmio sarà invece minore e per trovare adeguate coperture dovranno tagliare altre voci e capitoli di spesa.

La soluzione prospettata è a nostro avviso del tutto inadeguata e si prefigura come contentino accordato alla Cisl e ai sindacati autonomi assai benevoli con l'attuale Esecutivo.

Non sono poi da escludere ulteriori ritocchini nel capitolo previdenziale della legge di bilancio il che ci fa intendere come il capitolo pensionistico sia ancora un cantiere aperto e destinato a riservare ulteriori e gradite sorprese per la forza lavoro

Le più recenti da Italia

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa