Ma com’è che nessuna TV ha ancora raccontato che i 120 milioni di euro stanziati dall’Italia per armamenti e paghe per i mercenari sono, in gran parte, già andati in fumo? Ci riferiamo alla distruzione, ad opera di missili russi, della base militare di Yavoriv, in Ucraina a circa 25 chilometri dal confine con la Polonia, che ospitava il "Centro internazionale di mantenimento della pace e della sicurezza" dove in questi giorni venivano stipati armamenti provenienti dall’Occidente e dove si stavano addestrando i “volontari stranieri” (180 di questi sarebbe morti secondo fonti della Federazione russa) tra i quali Jihadisti già utilizzati dal governo di Kiev nella guerra alle popolazioni del Donbass (15.000 morti in otto anni).
In compenso, dilagano a reti unificate, sbalorditive “notizie”, come quella delle “bestie di Putin” che giocano a calcio con le teste di bambin ucraini appena violentati e poi decapitati, diffusa da Andrea Margelletti; una colossale fake news che quasi fa impallidire quella dei “soldati tedeschi che mozzano le mani ai bambini in Belgio” con la quale si riuscì a trascinare l’Italia nella Prima guerra mondiale. O la “morte della donna e del bambino che aveva in pancia” ripresa in un video-sceneggiata organizzata per far dimenticare la bufala del bombardamento dell’’ospedale pediatrico” di Mariupol. O gli “incessanti bombardamenti” su Kiev, “attestati” sempre dalle stesse immagini di due edifici (verosimilmente di civili abitazioni) in fiamme.
Intanto Open, Tempio del fact checking, davanti all’evidenza del missile Tochka-U usato esclusivamente dall’esercito ucraino e che ha ucciso 23 persone a Donetsk (controllata dalle truppe russe) suggerisce una possibile “spiegazione”: o è stato usato dai russi, verosimilmente per depistare, o il missile era fuori rotta perché già colpito dalla contraerea russa. In ogni caso, è sempre colpa dei Russi.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa