Il ruolo di Rafael Grossi nell’innescare la guerra contro l’Iran

24 Giugno 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

È Rafael Grossi, direttore generale dell’AIEA, il protagonista di una controversia crescente che rischia di minare la fiducia globale nelle istituzioni internazionali. Al centro dello scontro, la gestione del dossier nucleare iraniano, che Teheran denuncia come “selettiva, politicizzata e discriminatoria”. Tensioni che covavano da anni sono esplose dopo un report dell’Agenzia, diffuso alla vigilia dei raid israeliani sull’Iran, in cui si citavano livelli di arricchimento dell’uranio “superiori a quelli dei paesi senza programmi militari”. Un documento che, di fatto, ha fornito copertura diplomatica all’attacco.

Solo giorni dopo Grossi ha chiarito alla CNN che non esiste alcuna prova di un programma nucleare militare iraniano. Ma a quel punto, per l’Iran, il danno era fatto. Una risoluzione di condanna promossa da USA ed E3 era già sul tavolo del Consiglio dei Governatori. Funzionari iraniani parlano apertamente di “uso strumentale” dell’Agenzia a fini geopolitici. Il portavoce del ministero degli Esteri, Baghaei, ha accusato Grossi di aver “occultato la verità” in un rapporto usato “da un regime genocida e guerrafondaio per scatenare un’aggressione”.

Il Tehran Times ha poi rivelato l’esistenza di documenti IAEA riservati ritrovati nei territori occupati. Una fuga di informazioni che, secondo fonti iraniane, confermerebbe ciò che sospettano da tempo: che l’Agenzia non sia più solo un organismo tecnico, ma uno strumento politico. Teheran ha già minacciato di ridurre la cooperazione e valuterebbe azioni legali contro Grossi.

Il capo dell’Organizzazione per l’Energia Atomica iraniana, Eslami, ha condannato il “silenzio” dell’Agenzia sui bombardamenti israeliani di impianti sotto salvaguardia IAEA. Il malcontento ha ormai superato i confini iraniani, sollevando interrogativi più ampi sulla vulnerabilità delle istituzioni internazionali alle agende delle grandi potenze.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa