Il Venezuela revoca la concessione a 6 compagnie aeree

Il Ministero dei Trasporti venezuelano ha annunciato la revoca delle licenze operative a sei compagnie aeree, accusandole di sostenere ad "atti di terrorismo" promossi dagli Stati Uniti.

Le compagnie aeree in questione sono:

Iberia Airlines of Spain S.A.

TAP Air Portugal

Avianca

LATAM Airlines Colombia

Turkish Airlines

GOL Airlines

Da Caracas, i funzionari hanno riferito che le suddette compagnie hanno sospeso unilateralmente le loro operazioni aeree commerciali da e per la Repubblica Bolivariana del Venezuela, sulla base di una notifica emessa da un'autorità aeronautica priva di giurisdizione nella FIR (Regione di Informazioni di Volo) di Maiquetía.

La decisione è stata annunciata dopo che il governo venezuelano ha concesso alle compagnie aeree che avevano sospeso i voli un termine di 48 ore, scaduto intorno a mezzogiorno di mercoledì, per riprendere le operazioni in Venezuela.

Il Ministro degli Interni venezuelano Diosdado Cabello ha dichiarato che il suo governo "decide chi vola e chi no" e "si riserva il diritto di ammissione".

"Il governo nazionale, con una decisione sovrana, ha detto alle compagnie aeree: se non riprendete i voli entro 48 ore, non riprendeteli affatto. Potete tenere i vostri aerei, e noi manterremo la nostra dignità, e questo è tutto, nessun problema", ha dichiarato Cabello nel suo programma settimanale, "Con el mazo dando", trasmesso sull'emittente statale Venezolana de Televisión (VTV).

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa