In Argentina, il governo ha approvato la partecipazione di imprese private alle gare d'appalto per la “rotta del Mercosur” e per la riabilitazione e la gestione di vari tratti della rete stradale nazionale. L'obiettivo è trasferire la gestione di queste strade al settore privato per ridurre il coinvolgimento dello Stato, secondo le linee guida dell'amministrazione del presidente fanatico ultraliberista Javier Milei.
Il processo inizierà con il corridoio autostradale nazionale n. 18, che comprende più di 600 chilometri di strade e passaggi di frontiera con Uruguay e Brasile. Le gare d'appalto consentiranno alle aziende di costruire, gestire, riparare, ampliare, mantenere e fornire servizi agli utenti, nonché di svolgere operazioni complementari o collaterali per generare entrate aggiuntive.
"Ruta del Mercosur":
— ¿Por qué es tendencia? (@porquetendencia) January 15, 2025
Porque el Gobierno oficializó la licitación de la Red Federal de Concesiones pic.twitter.com/fv9GqXmaEc
Il governo spera che, coinvolgendo il capitale privato, possa ridurre le spese di circa 6,1 miliardi di dollari in 15-20 anni, attualmente a carico dell'erario nazionale. Inoltre, il governo ha annunciato il mancato rinnovo di almeno 1.400 contratti nel settore sanitario come parte delle misure di riduzione dei costi.
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa