In memoria di Julian Isaias Rodriguez

13 Gennaio 2025 15:50 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Domenica 12 gennaio si è spento a Caracas, all'età di 82 anni, Julian Isaias Rodriguez, figura centrale della storia contemporanea della Repubblica Bolivariana del Venezuela e sostenitore del processo rivoluzionario del Paese sudamericano. Nato il 16 dicembre 1942 a Valle de la Pascua, nello Stato di Guárico, si laureò in giurisprudenza presso l'Università Centrale del Venezuela, ricoprendo ruoli di grande rilevanza politica e istituzionale.

Fu il primo vicepresidente esecutivo della Repubblica Bolivariana del Venezuela sotto la nuova Costituzione del 1999, Procuratore Generale della Repubblica e secondo vicepresidente dell'Assemblea Nazionale Costituente del 2017. Dal 2009 al 2011 ambasciatore del Venezuela in Spagna. Il 26 luglio 2011 fu nominato ambasciatore del Venezuela in Italia Durante il colpo di Stato dell'11 aprile 2002, il suo coraggio fu decisivo: invece di dimettersi come molti attendevano, denunciò in diretta il golpe e confermò che il presidente Chavez non aveva mai abbandonato il suo incarico.

Il presidente Nicolas Maduro ha ricordato Rodriguez come "fondamentale per la ribellione e la rivoluzione di aprile". La sua eredità di impegno e giustizia resterà un esempio per le generazioni future.

-------------

Vogliamo infine onorare la sua figura e il suo pensiero riproponendo questa due interviste proposte ai nostri lettori in passato che restano di una straordinaria attualità:

Isaías Rodríguez: «L’alternativa al capitalismo è viva e praticabile»

Venezuela. Isaias Rodriguez, ex Procuratore generale: «L’Assemblea Costituente è l’unico cammino di pace»

Le più recenti da Editoriali

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa