Iran-Israele: il ruolo della diplomazia russa

30 Giugno 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Secondo l’analista Farjad Ibraguimov, la Russia avrebbe avuto un ruolo chiave nel raffreddare le tensioni tra Israele e Iran, agendo dietro le quinte come mediatrice. In un’analisi pubblicata su RT, l’esperto spiega come Mosca, forte del recente Trattato di Associazione Strategica Integrale con Teheran, consideri l’Iran non solo un partner, ma un elemento essenziale per la sicurezza del proprio fianco sud.

L’instabilità in Iran, osserva Ibraguimov, potrebbe innescare dinamiche pericolose in Asia Centrale, regione strettamente legata alla Russia sia militarmente che politicamente. Da qui l’interesse strategico del Cremlino nel contenere l’escalation. Emblematica, secondo l’analista, è stata la visita del ministro degli Esteri iraniano a Mosca, pochi giorni dopo gli attacchi israeliani.

Proprio in quel momento, Vladimir Putin avrebbe offerto a Teheran un rafforzamento della cooperazione in materia di difesa aerea — proposta che non è stata accolta. Ma qualcosa è cambiato subito dopo. Ibraguimov sottolinea che, all’indomani di quell’incontro, il presidente Trump ha adottato un tono più conciliante verso l’Iran. Un segnale, forse, dell’influenza russa nel favorire una tregua non ufficiale.

Mosca, conclude l’esperto, gioca oggi un ruolo sobrio ma decisivo: mantiene legami con entrambe le parti e si propone come potenziale mediatore. In una regione dove le parole pesano quanto i missili, a volte la diplomazia più efficace è quella che si muove lontano dai riflettori.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

Lavrov: “UE appendice della NATO”

25 Giugno 2025 07:00 - La Redazione de l'AntiDiplomatico

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa