La debolezza strutturale degli Stati Uniti

di Alessandro Volpi*

Nonostante l'accordo, temporaneo, con la Cina, i rendimenti dei titoli di Stato Usa continuano a salire, a dimostrazione che la situazione del debito federale, e più in generale, del dollaro e dell'economia americana è profondamente critica. Entro la fine dell'anno, il Tesoro americano deve collocare titoli in scadenza per 9 mila miliardi di dollari. Si tratta di una pesante eredità lasciata dai democratici, da Biden e dalla sua segretaria al Tesoro Yellen, che hanno imbottito il debito Usa di titoli a breve scadenza per evitare di ingolfare le scadenze più lunghe, facendo perdere ai decennali e ai trentennali la natura di beni rifugio. Hanno scelto così di indebitarsi a breve, con un costo altissimo e con l'esigenza, appunto, di continui rinnovi.

In pratica, i democratici hanno nascosto la polvere sotto il tappeto e hanno favorito le disastrose politiche degli alti tassi praticati dalla Federal Reserve, favorevoli solo alle Big Three. Ora Trump deve trovare compratori per i 9 mila miliardi, subendo il ricatto delle stesse Big Three, grandi possessori di debito federale, e non riuscendo a convincere alcun paese estero a fidarsi del debito americano: anche perché, a differenza di quello che pensa qualche ameno commentatore italiano, gli Stati hanno ben poche possibilità di comprare grosse partite di debito americano.

In questo senso, le furbizie di Biden e Yellen possono provocare un crollo degli Usa se Trump non accetta una totale sottomissione ai fondi della grande finanza che, comunque, dato il disastro in essere pare decisamente non bastare.

*Post Facebook del 14/05/2025

Le più recenti da OP-ED

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Lo schiaffo di Putin a Zelensky

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

Fake news programmate? Dal treno di Macron al teatro palestinese: l’arte di manipolare le masse

di Francesco Santoianni Troneggia su Repubblica e sui tutti i media mainstream il “debunking” di un video raffigurante Macron che nasconderebbe una “bustina di cocaina” accogliendo...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa