La Francia vieta WhatsApp ai ministri


di Leo Essen

Con una circolare diramata il 22 Novembre scorso, la Presidenza del Consiglio francese invita i membri del governo e i relativi staff a installare, entro l’8 dicembre 2023, l’app Olvid, e a usare solo quest’app per le comunicazioni ufficiali.

Le app concorrenti, usate dalla stragrande maggioranza - WhatsApp, Signal, Telegram -, non sono affidabili. La loro tecnologia di criptazione dei messaggi - crittografia end-to-end – non garantisce una sufficiente sicurezza.

Le app di messaggistica più diffuse, ha detto la Presidente Elisabeth Borne, non sono prive di vulnerabilità in termini di sicurezza (lesechos.fr).
Olvid app è un progetto di messaggistica istantanea criptata made in France. Il presidenti Macron usa Olvid già da quattro mesi.

L’adozione di Olvid non risponde solo alle esigenze di sicurezza del governo, garantisce anche l’indipendenza da app Americane (WhatsApp) e russe o filorusse (Telegram).

Olvid ci traghetta verso una sovranità digitale, ha detto Elisabeth Borne. Anche il ministro per la transizione Digitale, Jean-Noël Barrot, è entusiasta di questa supremazia digitale, e usa Olvid già dal luglio del 2022.

Le più recenti da DelikatEssen

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa