Lavrov commenta la "prima proposta Trump" sull'Ucraina

La Russia non è soddisfatta delle proposte della "squadra del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump" di rinviare l'adesione dell'Ucraina alla NATO per 20 anni e di dispiegarvi un contingente di forze di pace dell'UE e del Regno Unito. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Sergey Lavrov in un'intervista alla TASS.

“A giudicare dalle numerose fughe di notizie e dall'intervista rilasciata dallo stesso Donald Trump alla rivista Time il 12 dicembre, egli sta parlando di 'congelare' le ostilità lungo la linea di ingaggio e di trasferire agli europei l'ulteriore responsabilità di affrontare la Russia. Non siamo certamente soddisfatti delle proposte avanzate dai rappresentanti della squadra del presidente eletto di rinviare l'adesione dell'Ucraina alla NATO per 20 anni e di dispiegare un contingente di pace di “forze britanniche ed europee” in Ucraina”, ha sottolineato l'alto diplomatico.

Allo stesso tempo, Lavrov ha osservato che Mosca non ha ricevuto al momento alcun segnale ufficiale dagli Stati Uniti sulla questione ucraina. “Fino al 20 gennaio - data di insediamento - Donald Trump ha lo status di 'presidente eletto', e tutta la politica su tutti i fronti è determinata dal presidente in carica e dalla sua amministrazione. E finora, solo quest'ultimo è autorizzato a impegnarsi con la Russia a nome degli Stati Uniti. Di tanto in tanto, come siamo regolarmente informati, questo accade, ma in questi contatti non si parla di negoziati sull'Ucraina”, ha spiegato il ministro degli Esteri russo.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa