Lavrov commenta la "prima proposta Trump" sull'Ucraina

La Russia non è soddisfatta delle proposte della "squadra del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump" di rinviare l'adesione dell'Ucraina alla NATO per 20 anni e di dispiegarvi un contingente di forze di pace dell'UE e del Regno Unito. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Sergey Lavrov in un'intervista alla TASS.

“A giudicare dalle numerose fughe di notizie e dall'intervista rilasciata dallo stesso Donald Trump alla rivista Time il 12 dicembre, egli sta parlando di 'congelare' le ostilità lungo la linea di ingaggio e di trasferire agli europei l'ulteriore responsabilità di affrontare la Russia. Non siamo certamente soddisfatti delle proposte avanzate dai rappresentanti della squadra del presidente eletto di rinviare l'adesione dell'Ucraina alla NATO per 20 anni e di dispiegare un contingente di pace di “forze britanniche ed europee” in Ucraina”, ha sottolineato l'alto diplomatico.

Allo stesso tempo, Lavrov ha osservato che Mosca non ha ricevuto al momento alcun segnale ufficiale dagli Stati Uniti sulla questione ucraina. “Fino al 20 gennaio - data di insediamento - Donald Trump ha lo status di 'presidente eletto', e tutta la politica su tutti i fronti è determinata dal presidente in carica e dalla sua amministrazione. E finora, solo quest'ultimo è autorizzato a impegnarsi con la Russia a nome degli Stati Uniti. Di tanto in tanto, come siamo regolarmente informati, questo accade, ma in questi contatti non si parla di negoziati sull'Ucraina”, ha spiegato il ministro degli Esteri russo.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa