Le FAB-3000 russe sono diventate un “serio grattacapo” per le forze armate ucraine e la NATO

17 Luglio 2024 22:24 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Le bombe plananti russe FAB-3000 sono diventate un “serio grattacapo” per le truppe ucraine e la NATO, scrive The Eurasian Times.

Il Ministero della Difesa russo a marzo ha annunciato l'inizio della produzione in serie delle bombe plananti ad alto esplosivo FAB-3000 da tre tonnellate.

Questa affermazione aveva suscitato molto scetticismo e in alcuni casi ridicolo, non solo tra i blogger militari ucraini, ma anche russi.

Si credeva che l'inerzia di una bomba pesante e l'alta velocità prima dell'impatto non avrebbero consentito al modulo universale di pianificazione e correzione di dirigere con precisione la bomba verso il bersaglio.

I video dei primi attacchi russi con il FAB-3000 sembravano confermare alcuni dei timori dei blogger russi. Almeno due video pubblicati online mostravano che la bomba ha mancava il suo obiettivo, atterrando a una distanza "piccola ma significativa".

Tuttavia, recentemente, i video degli attacchi del FAB-3000 mostrano miglioramenti nella precisione. Inoltre, il numero di video pubblicati indica il loro utilizzo diffuso.

Di conseguenza, queste bombe plananti si sono trasformate “un vero disastro per le truppe ucraine”, osserva l’articolo.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

La Germania e la corsa agli armamenti

18 Marzo 2025 15:43 - La Redazione de l'AntiDiplomatico

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

“Unione dei risparmi e degli investimenti”: il ricatto franco-britannico sulla pelle dei correntisti (anche italiani)

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Da sempre sostengo la tesi secondo la quale la vera causa scatenante del conflitto in corso in Europa è il rischio bancarotta di alcuni paesi che sotto...

Una trappola malriuscita: le condizioni di Mosca per il cessate il fuoco

di Clara Statello per l'AntiDiplomatico L’operazione delle Forze Armate Ucraine nel Kursk sta volgendo al termine perché i suoi obiettivi sono stati raggiunti. A meno che il presidente ucraino...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa