L’era dell’egemonia USA al tramonto: un mondo multipolare in ascesa

06 Novembre 2024 10:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti segnano un momento cruciale, indipendentemente dal candidato vincente, sia che si tratti di Donald Trump sia di Kamala Harris. Il mondo osserva con interesse, ma anche con una crescente consapevolezza: l’era dell’egemonia statunitense sembra volgere al termine. Gli Stati Uniti, storicamente abituati a mantenere il controllo e l’influenza sullo scenario globale, si trovano ora a fronteggiare sfide emergenti da parte di altre potenze.

L’ascesa della Cina come rivale economico e militare – insieme ai paesi del sud del mondo nel blocco BRICS - e la sua influenza in Africa e nel Pacifico Occidentale rappresentano una minaccia diretta per l’egemonia USA. Mentre Washington continua a preferire un modello di cooperazione gerarchica, in cui resta al vertice, la Cina propone un approccio multipolare, che cerca di suddividere le sfere di influenza in modo più equilibrato. L’elezione statunitense sarà un passaggio, ma non risolverà le questioni fondamentali. Trump potrebbe promuovere un atteggiamento più nazionalista e isolazionista, mettendo in discussione le fondamenta del sistema liberale post-bellico.

Harris, invece, potrebbe cercare di preservare l’attuale ordine liberale, seppure con un’attenzione rinnovata alle debolezze interne. Tuttavia, il mondo non appare più disposto ad accettare ciecamente la leadership USA. La realtà odierna impone una riflessione su una nuova governance globale. Con guerre in Ucraina e conflitti in Medio Oriente, il bisogno di un dialogo multipolare diventa essenziale per la stabilità.

Gli Stati Uniti devono affrontare un dilemma cruciale: adattarsi a un mondo multipolare o insistere su un modello egemonico sempre più precario e vetusto. In ogni caso, il prossimo presidente dovrà confrontarsi con una realtà che supera i confini della politica nazionale e richiede risposte globali.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-------------

https://thehill.com/opinion/national-security/4932894-the-end-of-us-global-dominance-presents-an-opportunity-for-america/

https://www.leftvoice.org/trump-and-harris-foreign-policy-and-the-decline-of-u-s-hegemony/

https://foreignpolicy.com/projects/2024-us-president-election-live-updates-harris-trump/?article_anchor=us-election-trump-harris-what-world-wants

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa