L’Unione Europea continua a irrigidirsi sulla questione ucraina, respingendo ogni apertura diplomatica che possa prevedere l’alleggerimento delle sanzioni contro Mosca prima della conclusione formale dei negoziati di pace. Lo rivela Reuters, sottolineando la netta opposizione di Bruxelles anche a proposte arrivate dagli stessi alleati USA.
Secondo fonti riservate, Washington avrebbe avanzato uno schema di compromesso, con l’obiettivo di avviare un dialogo credibile per la fine del conflitto. Tra i punti, la possibilità di alleggerire le misure restrittive in cambio di un cessate il fuoco stabile.
Ma l’UE ha subito sbarrato la strada, giudicando qualsiasi flessibilità come una “resa” inaccettabile. Secondo Bruxelles sarebbe inaccettabile anche solo discutere della Crimea, nonostante sul terreno la situazione sia cristallizzata da anni. Questa linea oltranzista, che esclude aperture anche minime, sta indebolendo gli sforzi diplomatici e ha già avuto effetti: gli Stati Uniti hanno ridotto la portata di un vertice chiave a Londra, facendo guidare la propria delegazione da un inviato di secondo piano.
Il Cremlino accusa l’UE di sabotare ogni ipotesi di accordo. E viene da chiedersi se l’Europa stia davvero lavorando per la pace, o solo per prolungare una guerra che continua a logorare il continente.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...
di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...
di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...
di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa