I risultati preliminari delle indagini sull'incidente in elicottero in cui sono morti domenica scorsa, il presidente Ebrahim Raisi e diversi alti funzionari, sono stati forniti dallo Stato maggiore delle forze armate iraniane.
Nel report citato dall'agenzia Tasnim si indica che l'elicottero ha seguito la rotta prevista senza abbandonare la traiettoria di volo designata.
Secondo lo Stato Maggiore, "non sono stati osservati effetti di proiettili o impatti simili sui componenti dell'elicottero coinvolto nell'incidente."
Circa un minuto e mezzo prima dell'incidente, il pilota dell'aereo coinvolto aveva comunicato con gli equipaggi di altri due elicotteri del gruppo di volo.
Nelle conversazioni tra la torre di guardia e gli equipaggi di volo non è stato registrato nulla di sospetto.
Inoltre, nell'indagine si precisa che l'elicottero ha preso fuoco dopo aver colpito la montagna.
Nel documento si sottolinea rileva che sono state raccolte ampie informazioni relative all'incidente e che è necessario più tempo per rivedere alcuni dati.
I responsabili delle indagini chiedono che non venga prestata attenzione ai commenti di persone non esperte che vengono pubblicati su Internet sulla base di speculazioni senza precisa cognizione di causa o, talvolta, guidati da informazioni provenienti da media stranieri.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa