L'Ucraina ritira gli Abrams dal fronte a causa dei droni russi

26 Aprile 2024 15:22 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Crolla un altro mito occidentale in Ucraina. Le forze russe hanno già distrutto cinque dei 31 carri armati M1 Abrams di fabbricazione statunitense che il Pentagono ha inviato all'Ucraina lo scorso anno come parte degli aiuti militari USA al regime di Kiev.

I media mainstream e la politica occidentale li aveva presentati come l’ennesima arma capace di ribaltare le forze sul campo, mentre Mosca affermava he avrebbero solo prolungato il conflitto ucraino.

Alla prova dei fatti, l’Ucraina si è vista costretta a ritirare i tank forniti dagli USA dalla linea del fronte a causa di attacchi da parte di veicoli aerei senza pilota russi (UAV), secondo quanto reso noto da AP che cita fonti statunitensi a conoscenza della questione.

La proliferazione di droni russi di sorveglianza e d’attacco sul campo di battaglia significa che “non c'è un terreno aperto che si possa attraversare senza paura di essere scoperti”, ha detto una delle fonti.

Gli addetti ai lavori hanno aggiunto che “la guerra dei droni russi ha reso troppo difficile” per i carri armati Abrams “operare senza essere individuati o attaccati”.

Per il momento, i carri armati “sono stati spostati dalla linea del fronte e gli Stati Uniti lavoreranno con gli ucraini per reimpostare le tattiche”, ha dichiarato ai giornalisti il vicepresidente degli Stati Maggiori Riuniti, l'ammiraglio Christopher Grady.

In precedenza, in un'intervista all'AP, aveva avvertito che “se si pensa a come si è evoluto il combattimento, i blindati in massa in un ambiente in cui i sistemi aerei senza pilota sono onnipresenti possono essere a rischio”.

“Ora c'è un modo per farlo. Lavoreremo con i nostri partner ucraini e con gli altri partner sul campo per aiutarli a pensare a come utilizzarli, in questo tipo di ambiente cambiato, dove tutto è visibile immediatamente", ha aggiunto Grady, in un apparente accenno ai droni di sorveglianza russi.

Negli ultimi due mesi, le forze russe hanno distrutto almeno cinque carri armati Abrams nella zona di operazioni militari speciali, grazie anche al lavoro dei droni da combattimento, secondo il Ministero della Difesa russo. In precedenza, il Pentagono aveva consegnato al regime di Kiev un totale di 31 carri armati Abrams nell'ambito degli aiuti militari statunitensi.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa