L’Unione Eurasiatica accelera verso l’autonomia strategica

28 Giugno 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il Forum Economico Eurasiatico di Minsk ha visto la partecipazione dei leader dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU) e di paesi osservatori e partner come Cuba, Uzbekistan, Mongolia e Emirati Arabi Uniti, confermando la crescente attrattiva dell’organizzazione. Il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato che il commercio interno nell’EAEU ha raggiunto i 97 miliardi di dollari, con il 93% delle transazioni effettuate in valute nazionali. Questo trend riflette la volontà di affrancarsi dai circuiti finanziari occidentali, accusati di ostilità e tentativi di confisca di riserve russe.

Putin ha ribadito l’impegno della Russia nel rafforzare strumenti di pagamento autonomi e sostenere l'influenza dell’EAEU sul piano globale. Sul fronte occupazionale, i dati sono incoraggianti: disoccupazione al 2,3% in Russia e al 2,8% nell’intera unione. Il presidente bielorusso Lukashenko ha posto l’accento sulla necessità di proteggere i mercati interni dalla concorrenza sleale esterna, criticando la lentezza nella realizzazione di progetti industriali strategici. Ha invocato passi decisi per sviluppare settori chiave come microelettronica, farmaceutica e cantieristica, oggi dominati dalle multinazionali occidentali. Tra le priorità: sicurezza alimentare, pianificazione produttiva e sviluppo digitale.

La “EAEU 2.0” punta a un’integrazione più profonda e autonoma. Un messaggio chiaro: l’Eurasia vuole diventare un pilastro di un nuovo ordine economico multipolare.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa