Medvedev: l’Ucraina ha “un'ultima possibilità”

21 Maggio 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

L’ex presidente russo Dmitrij Medvedev, vice del Consiglio di Sicurezza, ha dichiarato che il regime di Kiev ha un’“ultima opportunità” per preservare una forma di statualità dopo il conflitto, invitando a negoziati di pace. Durante un forum a San Pietroburgo, Medvedev ha criticato il “regime” ucraino attuale, definendolo un “quasi-Stato” fallito, ma ha lasciato aperta la possibilità di trattative senza condizioni, basate sulle realtà territoriali e sulle cause del conflitto.

Mosca teme però che l’attuale leadership ucraina, con Zelensky il cui mandato è scaduto nel 2023, non abbia l’autorità legale per firmare accordi vincolanti, rischiando un futuro ripudio. Nonostante tale situazione, il Cremlino ha segnalato disponibilità a ignorare questioni di legittimità pur di avviare dialoghi, come avvenuto a Istanbul la scorsa settimana, dove si è discusso uno scambio di 1.000 prigionieri per parte e proposte di tregua.

Peskov, portavoce di Putin, ha ribadito che “gli interessi della pace superano tutto”, anche se Kiev insiste nel rinviare le elezioni per il conflitto in corso.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

Iran e SCO: una svolta strategica

21 Maggio 2025 07:00 - La Redazione de l'AntiDiplomatico

On Fire

Lo schiaffo di Putin a Zelensky

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...

Fake news programmate? Dal treno di Macron al teatro palestinese: l’arte di manipolare le masse

di Francesco Santoianni Troneggia su Repubblica e sui tutti i media mainstream il “debunking” di un video raffigurante Macron che nasconderebbe una “bustina di cocaina” accogliendo...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

Pino Arlacchi - L'ora più buia dell'Europa

  di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa