Mercato del gas e le speculazioni finanziarie



di Alessandro Volpi*


Non è cambiato niente. E' stata sufficiente la notizia che Gazprom, la compagnia di Stato russa, annunciasse l'interruzione delle forniture di gas alla Moldavia perché il prezzo del gas tornasse rapidamente a salire, avvicinandosi ai 50 euro al megawattora, con una crescita del 25% in una settimana.

Naturalmente, tale crescita dipende dalle gigantesche speculazioni finanziarie fatte alla "Borsa" di Amsterdam che continua ad essere il riferimento per la definizione del prezzo del gas pur essendo popolato pressoché unicamente da trader finanziari appunto. In altre parole, nonostante la pesante ondata di rialzi del periodo 2021-2022 legata alla speculazione e nonostante l'evidente pericolosità dell'indice di Amsterdam, nulla è cambiato.

Anzi, nel caso italiano la situazione è peggiorata perché in un anno le importazioni di gas sono aumentate del 167% e, certo non a caso, gran parte dell'aumento proviene dal gas degli Stati Uniti, il cui prezzo si è impennato e si impennerà ulteriormente proprio per effetto delle notizie del blocco operato da Gazprom. In sintesi, il capitalismo speculativo arricchisce i monopoli finanziari e impoverisce i consumatori, costretti a pagare bollette accresciute dall'aumento del costo della materia prima, che certo non dipende dalle condizioni della domanda e dell'offerta reali ma dall'infinita mole di scommesse rialziste realizzate sui contratti di compravendita.


*Post Facebook del 29 dicembre 2024

Le più recenti da Finanza

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa