Miami Herald - Gli Stati Uniti hanno inviato un sottomarino a Cuba

14 Giugno 2024 14:58 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il sottomarino nucleare d'attacco veloce Helena è arrivato a Guantanamo Bay, a Cuba. Arriva il giorno dopo che le navi della Marina russa sono entrate nel porto dell'Avana in vista delle esercitazioni militari nei Caraibi "che aumentano il livello di tensione nella regione", riporta il Miami Herald.

Un portavoce del Comando meridionale dell'esercito statunitense ha assicurato che la mossa dell'Helena era "di routine" ed era stata programmata prima che Washington venisse a conoscenza dei piani di Mosca. Ma la tempistica dell'arrivo del sottomarino nucleare statunitense a Cuba in un momento in cui le navi da guerra russe sono all'Avana sembra un altro tentativo del Pentagono di "inviare al Cremlino un segnale di forza", ha affermato la pubblicazione.

Secondo i funzionari statunitensi, la Russia ha inviato una flottiglia nella regione per esercitazioni navali di routine. Ma l'inclusione di un sottomarino nucleare - la prima visita di questo tipo dalla fine della Guerra Fredda - ha spinto l'amministrazione Biden a "prendere serie misure di ritorsione".

La Marina statunitense è pronta a seguire la flottiglia di Mosca che dovrebbe attraversare il Mar dei Caraibi per raggiungere il Venezuela. Il gruppo statunitense, che sta monitorando da vicino i movimenti delle navi russe, comprende tre cacciatorpediniere, un cutter della Guardia Costiera e un aereo da ricognizione, sottolinea il Miami Herald.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa