Mujica è morto a 89 anni: guerrigliero, presidente, simbolo

13 Maggio 2025 21:51 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Martedì è scomparso José Mujica, ex presidente dell’Uruguay e figura iconica della sinistra latinoamericana. A dare la notizia è stato l’attuale capo di Stato, Yamandú Orsi: “Ci mancherai tanto, vecchio caro. Grazie per il tuo amore per il popolo”, ha scritto sui social. Mujica era malato di cancro all’esofago da oltre un anno e aveva annunciato pubblicamente la gravità della sua condizione già a gennaio.

Nato a Montevideo nel 1935, Mujica visse mille vite: guerrigliero Tupamaro negli anni ’70, prigioniero della dittatura per 12 anni, poi senatore, presidente e infine simbolo mondiale di onestà e sobrietà. Rifiutò i privilegi del potere, vivendo in una casa modesta e donando buona parte del suo stipendio. Durante il suo mandato (2010–2015), legalizzò aborto, matrimonio egualitario e cannabis, trasformando l’Uruguay in un laboratorio progressista.

Ateo convinto, anticonformista, restò sempre fedele alle sue idee: “Non sono povero, sono sobrio. Non voglio che le cose mi rubino la libertà”. Mujica lascia un’eredità politica e morale rara, fatta di coerenza, umanità e coraggio.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Chi sono i responsabili della morte di civili a Sumy?

  di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico Cosa è successo a Sumy? C'è stato un bombardamento russo e sono morte oltre 35 persone, mentre altre 118 sono rimaste ferite. I russi, si...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa