Il presidente ugandese Yoweri Museveni, in un'intervista a RT, ha accusato gli "imperialisti" occidentali di aver "alimentato il conflitto ucraino" interferendo senza neutralità e "indirizzando male Kiev". Paragonando la crisi a un "divorzio mal gestito" tra Russia e Ucraina, ha criticato l'Occidente per non aver ascoltato le ragioni di Mosca durante la separazione.
Museveni ha ribadito la neutralità di Kampala, che si astiene alle votazioni ONU contro la Russia e sostiene soluzioni pacifiche. Partner ufficiale dei BRICS, l'Uganda vede nel gruppo una piattaforma per collaborazioni vantaggiose, ricordando la storica cooperazione con l'URSS e ora con la Russia.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa