Negoziati a Istanbul: aperture russe, ambiguità ucraine

24 Luglio 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Si è tenuto a Istanbul un nuovo round di colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina. Vladimir Medinski, capo della delegazione russa, ha fatto il punto davanti alla stampa: Mosca ha restituito oltre 7.000 corpi di soldati ucraini caduti, ricevendone in cambio solo un numero esiguo dei propri. Ulteriori 3.000 corpi sarebbero pronti per la consegna, ma Kiev tarda a rispondere.

Mosca ha proposto l’istituzione di tre gruppi di lavoro online – politico, militare e umanitario – e l’attuazione di brevi tregue di 24-48 ore per permettere evacuazioni mediche e il recupero dei caduti. Tuttavia, come evidenzia Medinski, l’Ucraina ha violato accordi precedenti, trattenendo ancora 30 civili russi della regione di Kursk, nonostante fosse previsto il loro rimpatrio.

La delegazione russa, rimasta invariata, ha ribadito la disponibilità al dialogo, mentre Kiev ha ampliato la propria rappresentanza. Ma dietro il linguaggio diplomatico, emerge una crescente distanza: "Le posizioni sui memorandum sono ancora molto lontane", ha ammesso Medinski. Un eventuale incontro tra Putin e Zelensky resta lontano: “Un vertice ha senso solo per firmare un’intesa, non per discuterla”, ha dichiarato.

Ma la dirigenza ucraina continua a giocare su più tavoli, oscillando tra richieste militari all’Occidente e ambiguità ai negoziati. Dopo i colloqui del 16 maggio e del 2 giugno, anche questo terzo tentativo si scontra con l’irrisolutezza del regime di Kiev. Resta aperta la possibilità di una quarta tornata, ma la strada verso una soluzione politica appare ancora lunga e irta di ostacoli.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

La possibile provocazione armata contro la Russia che renderebbe inevitabile la guerra

  di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   Mentre si attendono gli sviluppi dell'incontro tra Vladimir Putin e l'inviato speciale USA Steve Witkoff, a Mosca si ricorda che esattamente un...

Sulla parola russa “ukokošit” sconosciuta alla corrispondente di Repubblica

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Il paradosso di abitare a Mosca da anni, lavorare per una testata italiana, non sapere il russo, non conoscere la cultura russa e non integrarsi nella società. ...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa