Il primo ministro cinese Li Qiang ha inviato una lettera al suo omologo giapponese, Shigeru Ishiba, invitandolo a coordinarsi nella risposta alle misure protezionistiche imposte dagli Stati Uniti. Il messaggio, recapitato tramite l’ambasciata cinese a Tokyo, sottolinea la necessità di “lottare insieme contro il protezionismo”, in riferimento ai nuovi dazi decisi dal presidente USA Donald Trump. Dal 2 aprile, Washington ha introdotto dazi massicci contro diversi partner commerciali, inclusi Cina e Giappone.
Attualmente, le tariffe statunitensi sui prodotti cinesi hanno raggiunto il 145%. In risposta alla pressione diplomatica, Trump ha concesso una “pausa di 90 giorni” ad oltre 75 Paesi che hanno cercato un dialogo, riducendo temporaneamente i dazi al 10%.
Intanto, secondo la Casa Bianca, sono in corso negoziati tra Stati Uniti e Giappone per allentare le tensioni. Il messaggio di Li Qiang apre dunque un nuovo capitolo nella diplomazia economica asiatica, puntando su un fronte unito contro l’unilateralismo commerciale di Washington.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa