Il Perù non riconosce Edmundo González come presidente eletto del Venezuela, ha dichiarato il suo premier, chiarendo la posizione di Lima sulle elezioni venezuelane di luglio.
Nelle dichiarazioni rilasciate giovedì alla testata locale RPP, il presidente del Consiglio dei ministri peruviano, Gustavo Adrianzén, ha chiarito la posizione del Paese andino sui risultati delle elezioni venezuelane del 28 luglio.
“(González Urrutia) non può essere il presidente eletto. Non abbiamo alcuna comunicazione ufficiale da parte dello Stato peruviano che riconosca questo status al signor González Urrutia, non ce l'abbiamo. Quello che abbiamo chiesto è un riconteggio dei voti”, ha dichiarato Adrianzén.
In questo modo, il premier ha ribadito la posizione espressa dal nuovo ministro degli Esteri peruviano, Elmer Schialer, che una settimana fa, dopo il suo insediamento, si è riferito a González Urrutia come a un “candidato dell'opposizione” e ha sottolineato che la posizione, “quella del Perù, è una posizione ferma e democratica a favore del fatto che i problemi del Venezuela siano risolti dai venezuelani”.
Questo, dopo che più di un mese fa l'allora ministro degli Esteri peruviano, Javier González-Olaechea, aveva assicurato che il Perù riconosceva González Urrutia come “presidente eletto”, cosa che aveva portato Caracas ad annunciare la rottura delle relazioni con Lima e la sospensione dei voli tra i due Paesi.
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...
di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico In base a testimonianze che provengono dalla stessa Ucraina, il numero di mercenari in forza a diverse brigate delle forze armate di Kiev supererebbe...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa