Il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, ha annunciato il dispiegamento di 2.406 militari e 50 veicoli blindati nella provincia di El Oro, una delle regioni più colpite dalla criminalità nel paese. Durante una visita alla provincia, il presidente ha ordinato ai soldati di contrastare le bande criminali che cercano di destabilizzare la regione. Noboa ha anche sottolineato che l'aumento dell'insicurezza in El Oro è legato alle operazioni di sicurezza condotte in altre parti del paese, che hanno spinto alcune bande criminali a migrare nella provincia.
La provincia di El Oro è attualmente in stato di emergenza, insieme ad altre regioni del paese. Il dispiegamento delle forze di sicurezza si concentrerà sulla lotta al narcotraffico e alla criminalità, attraverso l'implementazione di strategie di sicurezza, operazioni di controllo delle armi e delle rotte di accesso e uscita dei comuni.
¡Comprometidos con la seguridad de todos los ecuatorianos! ??????????????
— Presidencia Ecuador ???????? (@Presidencia_Ec) December 10, 2024
Con la presencia del presidente @DanielNoboaOk, el Ministerio de @DefensaEc informó las acciones que ejecutan las Fuerzas Armadas, @FFAAECUADOR, en la provincia de El Oro. Este despliegue implica la movilización de… pic.twitter.com/Vq9YNmBt5R
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa